l'editoriale
Cerca
cisgiordania
21 Maggio 2025 - 20:00
Un episodio di alta tensione a Jenin, in Cisgiordania, dove un’unità delle Forze di Difesa Israeliane (IDF) ha sparato colpi di avvertimento in aria durante una visita ufficiale di una delegazione diplomatica internazionale. Tra i 25 diplomatici presenti, provenienti da Europa, Asia, Medio Oriente e America Latina, era presente anche il viceconsole italiano Alessandro Tutino, che fortunatamente non ha riportato ferite ed è rientrato in sicurezza al consolato.
L’incidente è avvenuto nei pressi del campo profughi di Jenin, dove la delegazione si trovava per osservare la situazione umanitaria. Secondo quanto riferito, i soldati israeliani non erano a conoscenza della presenza della missione diplomatica e hanno sparato in aria per allontanare le persone dall’area, senza però mirare direttamente ai diplomatici. L’episodio ha comunque creato panico tra i presenti, inclusi giornalisti che accompagnavano la delegazione.
Il ministro degli Esteri italiano Antonio Tajani ha espresso una dura condanna dell’accaduto, chiedendo al governo israeliano spiegazioni immediate e sottolineando che minacciare i diplomatici è inaccettabile. Tajani ha inoltre convocato l’ambasciatore israeliano a Roma per chiarimenti ufficiali e ha confermato di aver parlato personalmente con il viceconsole Tutino, rassicurando sulla sua incolumità.
Anche l’Alto rappresentante dell’Unione Europea, Kaja Kallas, ha condannato l’episodio, ricordando che Israele è firmatario della Convenzione di Vienna che impone l’obbligo di garantire la sicurezza del personale diplomatico. Kallas ha definito inaccettabile ogni minaccia alla vita dei diplomatici e ha chiesto un’indagine approfondita sull’accaduto.
L’esercito israeliano ha espresso rammarico per l’incidente, dichiarando che è in corso un’indagine e che nei prossimi giorni si terranno colloqui con i diplomatici coinvolti per fornire aggiornamenti sui risultati preliminari.
Per Hamas, l’episodio a Jenin è «una chiara manifestazione dell’arroganza dell’occupazione israeliana e della sua violazione di tutte le norme internazionali».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..