l'editoriale
Cerca
Turismo in Piemonte
21 Maggio 2025 - 22:06
Torino si colloca nuovamente tra le principali destinazioni congressuali internazionali, entrando nella top 100 mondiale secondo l’ultima classifica annuale pubblicata dall’ICCA (International Congress and Convention Association). Rispetto allo scorso anno, la città guadagna ben 9 posizioni, passando dal 78° al 69° posto. L’Italia si riconferma leader in Europa nel settore congressuale, posizionandosi al secondo posto nel mondo, subito dopo gli Stati Uniti.
Torino, insieme a città italiane come Roma, Milano, Bologna, Firenze e Napoli, si distingue per aver organizzato ben 36 congressi di carattere internazionale nel 2024, consolidando la propria reputazione.
Ecco il riassunto con le parole rilevanti in grassetto:
Carlotta Ferrari, Presidente di Convention Bureau Italia, attribuisce il successo alla collaborazione tra istituzioni, operatori turistici e centri congressi, sottolineando l’importanza di progetti come Italian Knowledge Leaders per rendere il territorio più competitivo.
Domenico Carretta, Assessore al Turismo di Torino, evidenzia il ruolo strategico della città nel panorama internazionale grazie a infrastrutture e competenze di qualità, confermato dai numeri di eventi e partecipanti del 2023.
Maurizio Vitale, Presidente di Turismo Torino e Provincia, considera questo un importante passo avanti per il sistema congressuale locale. Inoltre, uno studio ENIT evidenzia come la meeting industry italiana generi un fatturato superiore a 11,7 miliardi di euro e attiri oltre 27 milioni di partecipanti ogni anno, con una spesa media giornaliera significativa a Torino e nel nord-ovest, rafforzando così la visibilità e l’immagine delle destinazioni.
Prossimi appuntamenti congressuali di rilievo a Torino:
23-25 maggio: 73° Congresso Nazionale Lions, 3.000 partecipanti
3-6 giugno: ENCALS Meeting, Congresso internazionale di neuroscienze sulla SLA, 1.500 partecipanti
11-14 giugno: Congresso Nazionale della Società Italiana di Endocrinologia (SIE), 2.000 partecipanti
22-24 giugno: 9° Congresso della Società Italiana di Virologia, 1.500 partecipanti
14-19 luglio: Congresso Mondiale di Magia, 3.000 partecipanti
26-29 agosto: International Symposium on Biomolecular Archaeology, 500 partecipanti
7-11 settembre: 34ª Conferenza Europea sui Biomateriali, 1.100 partecipanti
25-27 settembre: 48° Congresso Nazionale AISD, 500 partecipanti
5-7 ottobre: World Summit on Accessible Tourism (WSAT), 400 partecipanti
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..