l'editoriale
Cerca
Salute
22 Maggio 2025 - 16:23
Negli scaffali dei supermercati stanno guadagnando spazio bottiglie d’acqua con etichette seducenti che promettono una pelle più giovane e luminosa. Sono le cosiddette “acque di bellezza”, arricchite con elementi come collagene, zinco e acido ialuronico. Ma davvero bastano pochi sorsi per ottenere effetti cosmetici? Altroconsumo ha condotto un’indagine comparativa su tre prodotti in commercio per scoprirlo.
Si tratta di acque potenziate con minerali e altri composti legati al benessere cutaneo. L’obiettivo dichiarato è migliorare l’idratazione, sostenere l’elasticità della pelle e rallentare l’invecchiamento cutaneo. Tuttavia, la questione è: questi effetti sono scientificamente dimostrati?
1. San Benedetto Skincare
Promossa come un “rito di bellezza” quotidiano, questa bevanda contiene:
22 mg di acido ialuronico
2,5 mg di collagene (Verisol®)
1,5 mg di zinco (15% del fabbisogno giornaliero)
Il collagene Verisol®, al centro della formula, è stato oggetto di uno studio del 2013, ma l’EFSA (Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare) ha precisato che non esistono prove sufficienti per approvare effetti certi sulla pelle derivanti dalla sua ingestione. Lo stesso vale per l’acido ialuronico: pur essendo un componente cruciale per la pelle, non è dimostrato che berlo ne aumenti i livelli nell’organismo.
Lo zinco, invece, ha alcune proprietà riconosciute, tra cui il supporto alla salute di pelle, unghie e capelli. Tuttavia, alimenti come sardine o alici contengono quantità molto superiori.
2. Sant’Anna Beauty Hyaluronic Acid
Anche questo prodotto punta su una combinazione di:
135 mg di acido ialuronico (per 150 ml)
3 mg di zinco
Si tratta di dosi superiori rispetto ad altri prodotti, ma prive di riscontri clinici certi sull’efficacia nel migliorare l’idratazione cutanea tramite consumo orale.
3. Levissima + Tonificante
Questa versione è arricchita con:
Zinco: 1,8 mg
Vitamina B1, B3 e B6
Le vitamine del gruppo B sono coinvolte nel metabolismo energetico, ma non ci sono prove che influiscano sull’aspetto della pelle. Inoltre, si trovano facilmente in cibi come legumi, carne e cereali integrali.
La pelle trae beneficio da una buona idratazione, ottenibile con qualsiasi acqua. Tuttavia, non esistono evidenze solide che dimostrino che acque arricchite con minerali migliorino direttamente la pelle o ne rallentino l’invecchiamento.
Secondo Altroconsumo, le promesse di questi prodotti sono spesso slogan pubblicitari più che fatti verificabili.
Il consiglio è semplice: bere abbastanza acqua ogni giorno. Scegliete quella che preferite per gusto e profilo minerale. Le cosiddette acque di bellezza non sono essenziali per mantenere una pelle sana.
Per esigenze particolari, è sempre meglio rivolgersi a un nutrizionista o medico.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..