l'editoriale
Cerca
NOTIZIA DEL GIORNO
22 Maggio 2025 - 20:00
Due dipendenti dell’ambasciata israeliana sono stati uccisi a colpi d’arma da fuoco all’esterno del Jewish Museum di Washington.
Elias Rodriguez, accusato di aver ucciso due dipendenti, era membro di un gruppo di estrema sinistra che si batte per i diritti dei palestinesi. Secondo il quotidiano Liberation, il gruppo ha partecipato a una protesta nel 2017 davanti all’abitazione dell’allora sindaco di Chicago Rahm Emanuel in qualità di componente della galassia che fa capo al Partito per il Socialismo e la Liberazione. L’altro giorno il gruppo marxista-leninista ha esortato i suoi iscritti a firmare un impegno «volto a fermare il genocidio israeliano contro i palestinesi». L’uomo è stato visto camminare nei pressi del Jewish Museum di Washington prima di aprire il fuoco ed ha gridato «Free Palestine», durante l’arresto.
«La sparatoria avvenuta all’esterno dell’evento che si è svolto al Museo ebraico di Washington è un atto depravato di terrorismo antisemita», ha dichiarato in un comunicato l’inviato di Israele alle Nazioni Unite Danny Danon. Colpire i diplomatici e la comunità ebraica «significa oltrepassare una linea rossa», ha aggiunto Danon.
Ecco chi erano le vittime: Lischinsky aveva 28 anni, mentre di Milgrim, ebrea americana, non è stata resa nota l’età. Erano arrivati insieme a Washington lo scorso mercoledì, per un evento programmato. I due «erano una coppia» e ha aggiunto che lui «aveva acquistato un anello questa settimana con l’intenzione di chiedere alla sua ragazza di sposarlo, la prossima settimana a Gerusalemme».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..