Cerca

Il caso

Rapito e torturato a New York, è un turista torinese: ecco cosa sappiamo di lui

A quanto risulta, è stato legato e minacciato con una pistola e una motosega

Rapito e torturato a New York, è un turista torinese: ecco cosa sappiamo di lui

Immagine tratta da un video di CBS News

Si chiama Michael Valentino Teofrasto Carturan, ha 29 anni ed è originario di Rivoli, da cui è partito il 6 maggio per New York. Dov'è stato rapito e torturato in un appartamento per oltre due settimane, prima di riuscire a scappare e denunciare il suo aggressore, che è stato arrestato dalla polizia.

A quanto risulta, Carturan è andato nella casa presa in affitto dal sospettato John Woeltz, un 37enne trader di criptovalute con il quale aveva fatto affari in precedenza ma con cui aveva avuto degli screzi che lo avevano spinto a rientrare in Italia. Però poi è tornato a New York ed è finito nella trappola del suo sequestratore. L'obiettivo di Woeltz, a quanto pare, era ottenere le password degli account dell'ex socio. Ma non è escluso che l’uomo italiano fosse stato ingaggiato per prestazioni sessuali e che se sia stato sequestrato come "schiavo sessuale". E per riuscire nel suo intento lo avrebbe anche minacciato con una motosega: ci sarebbero delle foto di Carturan legato con un filo elettrico e con una pistola puntata alla testa. Secondo indiscrezioni, il 29enne è stato anche colpito con il taser mentre aveva i piedi immersi nell'acqua. Poi, ieri mattina, è riuscito a liberarsi e a scappare per strada, dove ha raggiunto un poliziotto addetto al traffico e gli ha raccontato tutto. Così, nel giro di pochi minuti, sono arrivate le auto della polizia. Woeltz ha tentato di scappare ma è stato bloccato e portato in centrale.

La polizia, oltre al presunto aggressore John Woeltz, ha arrestato anche una seconda persona, Beatrice Folchi, accusata di sequestro di persona in quell'appartamento di lusso a Lower Manhattan, tra Prince Street e Mulberry Street, affittato a una cifra tra i 30 e i 40 mila dollari al mese. Due domestici in servizio nella lussuosa residenza, stando a quanto emerge, sono sotto interrogatorio per verificare se abbiano avuto parte nella vicenda.

Del rivolese si sa che si era diplomato al liceo artistico Cottini di Torino e poi aveva studiato all'istituto italiano di Permacultura nel Cuneese. Sembra che si fosse interessato al trading online di recente, tanto da lasciare l’università (era iscritto a Psicologia) e partire per gli Stati Uniti.

+++NOTIZIA IN AGGIORNAMENTO+++

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.