Cerca

Dal mondo

Tensione a Gerusalemme: provocazioni e incursioni nella Giornata di Al-Quds

Manifestanti israeliani entrano in una sede Onu, mentre Ben Gvir visita la Spianata delle Moschee pregando per la guerra a Gaza

Tensione a Gerusalemme: provocazioni e incursioni nella Giornata di Al-Quds

In occasione della Giornata di Al-Quds – che segna l’anniversario della conquista di Gerusalemme Est da parte di Israele nel 1967 – si sono registrati nuovi episodi di tensione nei territori occupati. Un gruppo di manifestanti israeliani ha fatto irruzione all’interno del compound dell’Unrwa in Cisgiordania, sede dell’Agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati palestinesi. Lo ha riferito a Sky News Roland Friedrich, coordinatore dell’Unrwa per la Cisgiordania, spiegando che una decina di persone, tra cui anche un membro della Knesset, ha forzato l’ingresso nella sede, in quel momento presidiata soltanto da personale di sicurezza.

Sul piano politico, ha suscitato clamore l’ennesima provocazione del ministro israeliano della Sicurezza nazionale Itamar Ben Gvir, esponente dell’estrema destra, che ha visitato la Spianata delle Moschee a Gerusalemme Est, luogo sacro sia per l’islam che per l’ebraismo. In un post su Telegram, Ben Gvir ha dichiarato di aver pregato “per la vittoria nella guerra a Gaza, per il ritorno degli ostaggi e per il successo del nuovo capo dello Shin Bet”, pubblicando anche alcune immagini della sua visita.

Dura la reazione della Giordania, custode dei luoghi sacri islamici di Gerusalemme. Il ministero degli Esteri di Amman ha condannato la visita definendola una “pratica provocatoria” che non cambia lo status di Gerusalemme Est, riconosciuta a livello internazionale come territorio occupato su cui Israele non ha alcuna sovranità.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.