Cerca

Cronaca

Paura a Bolzano: rissa in centro tra stranieri, spunta un machete

Scene di violenza tra via Museo e piazza Domenicani, sei identificati. Salvini: “Espulsione per i delinquenti”

Paura a Bolzano: rissa in centro tra stranieri, spunta un machete

Notte di violenza nel centro di Bolzano, dove nel fine settimana appena trascorso si sono verificate due violente risse tra stranieri, la prima in via Museo e la seconda in piazza Domenicani. A scatenare il panico è stata soprattutto la prima, documentata da diversi video circolati sui social, in cui si vede un uomo brandire un machete e inseguire altri extracomunitari tra urla, caos e vetri infranti.

Secondo le ricostruzioni, la lite sarebbe partita nella notte tra sabato 24 e domenica 25 maggio, con un cittadino straniero ospite di un centro d’emergenza freddo che ha dato in escandescenze. Armato di machete, avrebbe iniziato un inseguimento per le vie del centro, mentre altri partecipanti raccoglievano bottiglie di vetro per usarle come armi. Il tutto in mezzo a cittadini terrorizzati e scene di panico che hanno rapidamente fatto il giro del web.

La polizia è intervenuta con urgenza, riuscendo a ristabilire l’ordine. Sei persone sono state identificate, tutte di origine straniera, con precedenti penali e in possesso di protezione internazionale. Gli investigatori stanno ora cercando di recuperare il machete per chiarire se si tratti di un’arma reale o di uno strumento da arti marziali.

L’episodio ha subito suscitato reazioni politiche. Il vicepremier Matteo Salvini ha parlato di “scene di violenza inaccettabili”, chiedendo l’espulsione immediata dei responsabili. Sulla stessa linea Alessandro Morelli, secondo cui “otto persone tra marocchini e tunisini sono state arrestate e denunciate, dopo aver aggredito anche la polizia”.

La vicenda, che ha scosso profondamente la città, riaccende il dibattito sulla sicurezza urbana e sulla gestione dell’immigrazione, mentre proseguono le indagini per chiarire le dinamiche e i motivi scatenanti delle risse.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.