l'editoriale
Cerca
Premi
28 Maggio 2025 - 23:15
Si è conclusa ieri la prima edizione di Mostra il tuo talento, l’iniziativa promossa da Openjobmetis SpA – una delle maggiori Agenzie per il Lavoro in Italia – in collaborazione con il Premio Strega Giovani. Il concorso, rivolto agli studenti delle scuole superiori italiane, ha registrato una straordinaria partecipazione, ricevendo oltre cento elaborati tra testi, podcast, video, illustrazioni e brani musicali originali. Tutti i progetti avevano un comune denominatore: esprimere la propria identità e inclinazioni attraverso la creatività.
A trionfare è stata Elisabetta Carrano, studentessa di un liceo classico napoletano, che ha conquistato la giuria con un podcast intenso e riflessivo, capace di esplorare il significato dell’esistenza con sorprendente maturità. Il lavoro di Elisabetta si distingue per la raffinata costruzione narrativa, la regia curata e il perfetto equilibrio tra introspezione e leggerezza. La sua voce narrante guida l’ascoltatore in un percorso ricco di riferimenti letterari e culturali, con uno stile narrativo limpido e coinvolgente. La giuria ha apprezzato in particolare la capacità di fondere emozione e ironia in modo autentico e privo di retorica.
La cerimonia di premiazione si è svolta al Liceo Classico Umberto I di Napoli, alla presenza delle rappresentanti dell’Ufficio Comunicazione di Openjobmetis – Chiara Forlin, Elisa Origi e Sonia Biondelli – che hanno anche fatto parte della commissione valutatrice. Alla vincitrice è stata consegnata una gift card La Feltrinelli, mentre la scuola ha ricevuto un contributo economico per l’acquisto di materiali didattici.
Come parte del premio, la classe di Elisabetta ha avuto l'opportunità di partecipare a una lezione d’autore con Margherita Schirmacher, nota podcaster e ideatrice del progetto “Parole leggere in Camper”, uno studio mobile a bordo di un camper realizzato con RaiPlay Sound. Schirmacher ha raccontato come il podcast possa diventare uno strumento potente per narrare la realtà in modo diretto e personale, offrendo agli studenti una preziosa occasione di esplorare i linguaggi dell’audio e il valore dell’ascolto consapevole.
Vista l’eccezionale qualità delle opere ricevute, la giuria ha assegnato anche una menzione speciale a Salvatore Caricato, alunno del Liceo Artistico Ciardo Pellegrino di Lecce. Il suo video, realizzato con grande cura tecnica e artistica, ha colpito per l’intensità espressiva e per la riflessione personale sul significato del creare. Il talento di Salvatore emerge come una necessità interiore, più che una semplice abilità. Anche a lui è stata riconosciuta una gift card La Feltrinelli.
«Valorizzare il talento significa accompagnare le persone nei loro percorsi di crescita, così come facciamo ogni giorno nel supportarle nella carriera professionale», ha dichiarato Rosario Rasizza, Amministratore Delegato di Openjobmetis. «Crediamo nella cultura e nel pensiero critico come pilastri fondamentali per formare cittadini e lavoratori consapevoli».
Con questa iniziativa, Openjobmetis ribadisce il proprio ruolo attivo nel promuovere cultura, istruzione e sviluppo delle nuove generazioni, riconoscendo nella creatività uno strumento chiave per la costruzione di una società più consapevole e partecipe.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..