Cerca

l'accaduto a venezia

Tragedia a Venezia, albero cade addosso ai turisti, 12 feriti la maggior parte donne e in condizioni gravi

Sul posto sono subito intervenuti i dirigenti comunali ed il 118, che sono riusciti ad assistere le persone in situazioni più gravi

Tragedia a Venezia, albero cade addosso ai turisti, 12 feriti la maggior parte donne e in condizioni gravi

In una giornata festiva marcata dall'arrivo massiccio di turisti, un leccio è crollato, provocando feriti a Venezia. L'incidente si è verificato a piazzale Roma, uno dei luoghi di maggior afflusso in città, proprio nel pomeriggio del 2 giugno. Secondo i testimoni, l'albero ha emesso scricchiolii prima di cadere intorno alle 15, finendo di fronte a un chiosco lungo il canale. Al momento della caduta, diverse persone transitavano nell'area: il bilancio complessivo è di 12 feriti, di cui due in condizioni gravi. Tra questi dodici individui sopravvissuti, undici sono donne.

I feriti sono stati trasportati in diversi ospedali: cinque a Venezia, i due casi più critici a Mestre e altri a Mirano. L'intervento delle forze dell'ordine e dei vigili del fuoco è stato immediato, con l'obiettivo di liberare le persone rimaste intrappolate sotto il tronco e tra le ramaglie. Gli stessi vigili del fuoco hanno transennato l'area e, con il supporto della polizia locale, hanno allontanato i curiosi che tentavano di scattare fotografie.

Particolarmente grave è la situazione di una donna di 30 anni, colpita al torace e subito sottoposta a un'operazione chirurgica d'urgenza. Madre di due bambini di 2 e 5 anni, è stata condotta all'ospedale dell’Angelo di Mestre, dov’è attualmente ricoverata in prognosi riservata. Un medico presente sul luogo dell'incidente le ha somministrato il primo soccorso, effettuando un massaggio cardiaco di oltre dieci minuti.

Un'altra donna, di 50 anni, ha riportato gravi lesioni alla schiena, mentre due bambine coinvolte in forma minore sono sotto osservazione, già assistite psicologicamente dall'équipe di emergenza dell'ospedale. Ulteriori cinque individui colpiti dalla caduta dell'albero sono seguito a Venezia e riportano ferite di minore entità. Una cittadina statunitense del 1965 è stata monitorata per un trauma cranico e due donne dell'Est Europa, di cui una minore e l'altra nata nel 2014, hanno riportato policontusioni.

Al pronto soccorso veneziano si trovano anche due italiani, una ragazza del 1998 e un uomo del 1986, con ferite lievi. A Mirano sono ricoverate tre altre donne non gravi, una statunitense del 1955 con un trauma facciale e due italiane del 1996 con ferite minori. Fortunatamente, un gruppo di persone diretto a un matrimonio è riuscito a spostarsi in tempo, evitando la tragedia.

Il leccio, un albero imponente per via del suo grosso fusto, si è staccato improvvisamente da un'aiuola nell'area nota come "tre ponti", vicina a un'edicola. Questo luogo è spesso frequentato dai turisti in attesa di taxi. I dirigenti comunali, insieme a personale sanitario del 118 e ai vigili del fuoco, si sono subito recati sul posto per gestire l'emergenza. Alcuni operatori dei chioschi hanno segnalato che gli alberi erano stati recentemente sottoposti a verifica da parte dei tecnici comunali. Il sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, ha espresso la sua vicinanza ai feriti e alle loro famiglie, auspicando una celere ripresa. Ha inoltre voluto ringraziare i Vigili del Fuoco, il personale sanitario, la Polizia Locale e tutte le forze dell’ordine che sono intervenute rapidamente, dimostrando professionalità e dedizione nel garantire la sicurezza e prestare soccorso immediato.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.