l'editoriale
Cerca
Filantropia
03 Giugno 2025 - 07:01
Bill Gates, il visionario fondatore di Microsoft, ha annunciato un impegno senza precedenti: una donazione di 200 miliardi di dollari per lo sviluppo dell'Africa.
L'annuncio di Gates, fatto ad Addis Abeba e riportato dalla BBC, non è solo una promessa di generosità, ma un piano strategico per liberare il potenziale umano attraverso investimenti mirati in sanità e istruzione. Gates, che ha già dichiarato l'intenzione di chiudere la sua fondazione nel 2045, ha deciso di destinare il 99% del suo patrimonio a questa causa. Se confermata, questa donazione rappresenterà una delle più grandi nella storia della filantropia, superando persino i leggendari contributi di John D. Rockefeller e Andrew Carnegie.
Ma perché focalizzarsi su sanità e istruzione? La risposta risiede nella convinzione che questi due settori siano i pilastri fondamentali per lo sviluppo sostenibile. Un sistema sanitario efficiente non solo migliora la qualità della vita, ma aumenta anche la produttività economica di un paese. Allo stesso modo, un'istruzione di qualità è essenziale per formare una forza lavoro competente e innovativa. Gates crede fermamente che, investendo in questi ambiti, ogni paese africano possa intraprendere la strada della prosperità.
Il gesto di Gates invita inevitabilmente a un confronto con altri giganti della filantropia. Warren Buffett, noto investitore di Berkshire Hathaway, ha promesso di donare il suo patrimonio, attualmente stimato in 160 miliardi di dollari. Tuttavia, le fluttuazioni del mercato azionario potrebbero influenzare l'entità finale della sua donazione. In ogni caso, l'impegno di Gates si distingue per la sua portata e per la chiara focalizzazione su un continente che ha urgente bisogno di supporto.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..