Cerca

Esteri

Elezioni in Corea del Sud: alta affluenza e attesa per il nuovo presidente

Lee Jae-myung in vantaggio su Kim Moon-soo. Voto decisivo dopo mesi di instabilità politica

Elezioni in Corea del Sud: alta affluenza e attesa per il nuovo presidente

In Corea del Sud si è aperto il giorno decisivo per scegliere il nuovo presidente, con una partecipazione elettorale che si preannuncia molto alta. A cinque ore dall’apertura dei seggi, circa 8,1 milioni di cittadini avevano già votato, pari al 18,3% dei 44,3 milioni di aventi diritto. A questi numeri si aggiungono i voti anticipati, che hanno registrato un’affluenza del 34,74%, grazie a un sistema introdotto nel 2014 per facilitare la partecipazione.

Il Paese arriva a questa tornata elettorale dopo sei mesi di forte instabilità istituzionale, culminata con l’impeachment e la rimozione dell’ex presidente Yoon Suk-yeol, che aveva suscitato polemiche con l’annuncio improvviso della legge marziale lo scorso dicembre. Il voto odierno è visto come un’occasione per riportare equilibrio e fiducia nelle istituzioni.

Tra i candidati, il favorito è Lee Jae-myung, esponente del Partito Democratico, dato dai sondaggi intorno al 50% delle preferenze. A inseguirlo c’è Kim Moon-soo, candidato del People Power Party, formazione conservatrice dalla quale Yoon si è recentemente allontanato. Kim si attesta attorno al 36% dei consensi.

Le urne resteranno aperte fino alle 20 ora locale (le 13 in Italia) in oltre 14.000 seggi sparsi su tutto il territorio nazionale. Immediatamente dopo la chiusura inizieranno gli exit poll e lo spoglio delle schede. Il nome del nuovo capo di Stato potrebbe emergere già intorno alla mezzanotte, anche se il conteggio ufficiale sarà completato solo nelle prime ore del mattino.

La Commissione elettorale nazionale convocherà una riunione plenaria domani tra le 7 e le 9 (ora locale) per ratificare i risultati. Il nuovo presidente assumerà formalmente l’incarico nella stessa giornata.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.