Cerca

Finanza & Economia

Corea del Sud, la Banca centrale taglia i tassi al 2,5%

L’economia rallenta e il Pil atteso per il 2025 scende allo 0,8%. Preoccupano consumi deboli e tensioni commerciali USA

Corea del Sud, la Banca centrale taglia i tassi al 2,5%

A pochi giorni dalle elezioni presidenziali previste per il 3 giugno, la Banca centrale della Corea del Sud (Bok) ha deciso di ridurre il tasso di riferimento di 25 punti base, portandolo al 2,5%. La misura mira a contrastare la stagnazione economica, in un contesto caratterizzato da consumi interni deboli e dall’incertezza legata alle politiche commerciali statunitensi, in particolare ai dazi voluti dall’amministrazione Trump.

Contestualmente alla decisione sui tassi, la Bok ha dimezzato le previsioni di crescita del Prodotto interno lordo per il 2025, passando dall’1,5% stimato a febbraio allo 0,8%. Una revisione che evidenzia un peggioramento significativo del quadro macroeconomico.

Si tratta del quarto intervento di allentamento monetario da ottobre 2024, quando l’istituto aveva interrotto un lungo periodo di stabilità iniziato ad agosto 2021. Tutti i tagli finora attuati sono stati di 25 punti base.

In una nota ufficiale, la Banca centrale ha sottolineato che, nonostante le preoccupazioni legate all’aumento del debito delle famiglie e alla volatilità nei mercati valutari, il rallentamento della crescita economica giustifica un ulteriore sostegno. La decisione è stata ritenuta “opportuna” per alleggerire le pressioni negative sull’economia.

La Banca ha infine precisato che l’evoluzione dei tassi nei prossimi mesi dipenderà dall’andamento dei negoziati commerciali tra gli Stati Uniti e le principali economie mondiali, dalle scelte di politica monetaria a livello globale e dal contesto geopolitico internazionale. Il nuovo dato sul Pil per il 2025 si attesta ora ben al di sotto del potenziale di crescita del 2%, considerato il limite oltre il quale l’economia potrebbe surriscaldarsi e generare inflazione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.