l'editoriale
Cerca
Finanza & Economia
29 Maggio 2025 - 08:20
A pochi giorni dalle elezioni presidenziali previste per il 3 giugno, la Banca centrale della Corea del Sud (Bok) ha deciso di ridurre il tasso di riferimento di 25 punti base, portandolo al 2,5%. La misura mira a contrastare la stagnazione economica, in un contesto caratterizzato da consumi interni deboli e dall’incertezza legata alle politiche commerciali statunitensi, in particolare ai dazi voluti dall’amministrazione Trump.
Contestualmente alla decisione sui tassi, la Bok ha dimezzato le previsioni di crescita del Prodotto interno lordo per il 2025, passando dall’1,5% stimato a febbraio allo 0,8%. Una revisione che evidenzia un peggioramento significativo del quadro macroeconomico.
Si tratta del quarto intervento di allentamento monetario da ottobre 2024, quando l’istituto aveva interrotto un lungo periodo di stabilità iniziato ad agosto 2021. Tutti i tagli finora attuati sono stati di 25 punti base.
In una nota ufficiale, la Banca centrale ha sottolineato che, nonostante le preoccupazioni legate all’aumento del debito delle famiglie e alla volatilità nei mercati valutari, il rallentamento della crescita economica giustifica un ulteriore sostegno. La decisione è stata ritenuta “opportuna” per alleggerire le pressioni negative sull’economia.
La Banca ha infine precisato che l’evoluzione dei tassi nei prossimi mesi dipenderà dall’andamento dei negoziati commerciali tra gli Stati Uniti e le principali economie mondiali, dalle scelte di politica monetaria a livello globale e dal contesto geopolitico internazionale. Il nuovo dato sul Pil per il 2025 si attesta ora ben al di sotto del potenziale di crescita del 2%, considerato il limite oltre il quale l’economia potrebbe surriscaldarsi e generare inflazione.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..