l'editoriale
Cerca
Anniversario
03 Giugno 2025 - 14:37
Il 3 giugno 1972 nasceva a Cabras Michela Murgia, una delle figure più significative del panorama culturale italiano. Oggi avrebbe festeggiato il suo 53° compleanno, ma la sua vita è stata interrotta troppo presto da una malattia che l'ha portata via nell’agosto del 2023. Eppure, la sua presenza continua a farsi sentire attraverso le sue opere e il pensiero che ha saputo trasmettere.
Autrice brillante, voce autorevole e instancabile sostenitrice dei diritti civili, Murgia ha saputo imporsi con determinazione e talento. Dalla Sardegna ha conquistato l’Italia, diventando una delle scrittrici più influenti e amate degli ultimi decenni. Non sono mancate le polemiche intorno alle sue posizioni, spesso nette e controcorrente, ma proprio questa coerenza l’ha resa rispettata anche da chi non condivideva le sue idee.
Il romanzo che ha segnato la svolta nella sua carriera è stato Accabadora, pubblicato nel 2009 e accolto da un grande successo di pubblico e critica. Da quel momento in poi, la sua voce non ha mai smesso di farsi sentire, nei libri come nel dibattito pubblico.
A due anni dalla sua scomparsa, Michela Murgia continua a essere letta, studiata e ricordata. Il suo lascito culturale resta un punto di riferimento, soprattutto per la Sardegna, che ne custodisce con orgoglio l’eredità.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..