l'editoriale
Cerca
Cultura
28 Maggio 2025 - 22:00
Foto di repertorio
C'è un momento in cui la routine smette di rassicurare e inizia a stringere. Per chi sente il bisogno di rompere gli schemi e affrontare qualcosa di nuovo, anche solo con l'immaginazione, i libri possono essere una spinta silenziosa ma potente. Ecco dieci titoli che raccontano di partenze e trasformazioni.
1. Mangia, prega, ama – Elizabeth Gilbert
Una donna decide di riscrivere la propria vita dopo un divorzio, affrontando un viaggio tra Italia, India e Indonesia. Una storia vera che attraversa luoghi e stati d’animo.
2. Un nuovo giorno arriva quando trovi il coraggio di rifiorire – Raphaëlle Giordano
Henriette deve affrontare sé stessa e l’incontro-scontro con un collega diverso da lei. Una riflessione sulla rinascita personale e sulle scelte difficili.
3. L’amante perduta di Shakespeare – Felicia Kingsley
Un romanzo che mescola passione, mistero e imprevisti. I protagonisti si rincorrono attorno a un rarissimo manoscritto del Bardo, tra enigmi e scelte fuori dagli schemi.
4. Morgana. Storie di ragazze che tua madre non approverebbe – Michela Murgia e Chiara Tagliaferri
Dieci ritratti di donne che hanno infranto le convenzioni. Una raccolta che invita a ripensare il concetto stesso di normalità.
5. Leggere gli alberi – Tristan Gooley
Una guida alla natura per allenare lo sguardo e la consapevolezza. Uscire dalla comfort zone può iniziare anche con una passeggiata sotto casa.
6. Into the wild. Nelle terre estreme – Jon Krakauer
La vera storia di Chris McCandless, che abbandona tutto per cercare la libertà nei territori selvaggi dell’Alaska. Un viaggio estremo e simbolico.
7. Un indovino mi disse – Tiziano Terzani
Un anno senza volare, come consigliato da un indovino. Il giornalista attraversa l’Asia solo via terra, riscoprendo il valore della lentezza e dell’incontro.
8. Ingredienti per una vita di formidabili passioni – Luis Sepúlveda
Un’autobiografia fatta di battaglie, scrittura, esilio e ideali. Una vita intensa raccontata da chi ha sempre scelto la strada meno comoda.
9. C’è una lettera per te – Seungyeon Baek
Una misteriosa lettera riporta una giovane donna a riscoprire il valore delle parole scritte a mano e delle connessioni umane autentiche.
10. Ferrovie del Messico – Gian Marco Griffi
Un impiegato italiano riceve l’assurdo incarico di mappare la rete ferroviaria del Messico. Ne nasce un’avventura ironica e senza confini.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..