Cerca

la telefonata per la pace

Ucraina, Trump: “Ho parlato con Putin, ma la pace non è imminente”, lo Zar sente al telefono il Papa

Il presidente USA discute con il leader russo mentre Putin sente anche il Papa

Ucraina, Trump: “Ho parlato con Putin, ma la pace non è imminente”, lo Zar sente al telefono il Papa

Il presidente americano Donald Trump ha avuto un colloquio telefonico con il presidente russo Vladimir Putin, come annunciato dallo stesso Trump su Truth. La conversazione, durata circa un’ora e un quarto, ha trattato degli attacchi aerei da parte dell'Ucraina contro la Russia e di altri attacchi tra le due nazioni. Nonostante la conversazione sia stata definita positiva, Trump ha sottolineato che non porterà a una pace immediata. Putin ha anche parlato con Papa Leone XIV, in quello che è stato il primo contatto tra i due da quando il Papa è stato eletto. Durante la telefonata, Putin ha dichiarato di essere favorevole a una soluzione diplomatica e ha ascoltato l'appello del Papa affinché la Russia compia un gesto di pace, promuovendo il dialogo come mezzo per risolvere il conflitto.

Nel pomeriggio, Papa Leone XIV ha parlato con Putin riguardo la situazione in Ucraina e la ricerca della pace. Il Papa ha chiesto alla Russia di compiere un gesto che favorisca la pace, sottolineando l'importanza del dialogo e della cooperazione tra le nazioni per una soluzione al conflitto. Inoltre, si è parlato della situazione umanitaria, degli sforzi per lo scambio dei prigionieri e del lavoro del cardinale Zuppi in questo ambito. Il Papa ha anche ringraziato il patriarca Kirill per gli auguri ricevuti all'inizio del suo pontificato, enfatizzando i valori cristiani come luce per la pace, la vita e la libertà religiosa.

Il Cremlino ha definito la conversazione tra Putin e Trump "positiva e produttiva". I due leader hanno concordato di proseguire i contatti sull’Ucraina, sia a livello di vertice che attraverso altri canali. Durante il colloquio, Trump ha anche spiegato a Putin che non era stato informato dei piani ucraini riguardo agli attacchi con droni sugli aeroporti russi.

Trump ha riferito che Putin ha ribadito con fermezza che la Russia risponderà agli attacchi aerei contro i suoi aeroporti militari. Inoltre, i due presidenti hanno discusso della situazione iraniana, con Trump che ha sottolineato l'urgenza di una decisione sul nucleare iraniano, condividendo con Putin la preoccupazione che l’Iran non possa dotarsi di armi nucleari. Putin ha proposto di partecipare alle discussioni con Teheran, sperando di contribuire a una rapida soluzione della crisi.

Infine, Putin ha espresso gratitudine al Papa per la sua disponibilità ad assistere nella risoluzione della crisi ucraina, sperando che la Santa Sede continui a sostenere la libertà di culto in Ucraina.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.