l'editoriale
Cerca
la guerra in ucraina
05 Giugno 2025 - 07:50
Con ogni attacco ulteriore e ogni nuovo stallo diplomatico, la Russia continua a mostrare un gesto di sfida nei confronti del mondo intero. Questo atteggiamento è particolarmente rivolto a coloro che escludono l'opzione di aumentare la pressione sul governo russo.
"E' la Russia che dovrebbe cercare una soluzione pacifica al conflitto. Mosca deve comprendere che la guerra comporta delle conseguenze, un costo elevato che deve essere il più gravoso possibile per l'aggressore". Queste sono le parole che il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, ha condiviso tramite il suo canale Telegram.
Zelensky ha inoltre sottolineato come "molte persone abbiano tentato di instaurare un dialogo con la Russia a vari livelli, ma nessuna trattativa è stata in grado di generare non solo una pace duratura, ma nemmeno di porre fine alle ostilità. Purtroppo, sembra che il presidente russo, Vladimir Putin, si senta immune da conseguenze e che, anche dopo i devastanti attacchi perpetrati dalla Russia, stia preparando ulteriori 'risposte'".
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..