l'editoriale
Cerca
Esteri
07 Giugno 2025 - 07:30
Il vulcano Fuego ha concluso la sua ultima, intensa fase eruttiva, durata oltre 30 ore. L'annuncio è arrivato attraverso un bollettino ufficiale dell'Insivumeh, l'Istituto guatemalteco di sismologia e vulcanologia, che ha registrato una significativa diminuzione dell’attività del cratere situato a 3.763 metri di altitudine, a circa 35 chilometri da Città del Guatemala.
L’eruzione era iniziata mercoledì sera, generando una colonna di cenere che ha superato i 7.000 metri di altezza e provocando spettacolari – quanto pericolosi – flussi piroclastici. Queste violente "correnti" di gas roventi, ceneri e materiali vulcanici si sono riversate lungo i fianchi del vulcano, obbligando le autorità a evacuare circa 800 residenti delle comunità vicine.
L’evento ha riacceso i timori legati a uno dei vulcani più temuti della regione. Il Fuego, considerato il più attivo dell’America Centrale, è tristemente noto per l’eruzione del 2018 che costò la vita a 215 persone e lasciò altrettanti dispersi.
Secondo quanto riportato dalla Coordinadora Nacional para la Reducción de Desastres, è ora in fase di organizzazione il rientro delle famiglie nei villaggi con un servizio garantito di trasporto dai centri di accoglienza ai luoghi di origine.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..