Cerca

Il fatto

Etna in eruzione, nube alta chilometri e fontana di lava dal cratere Sud-Est (Video)

Le prime osservazioni indicano che il materiale incandescente non avrebbe superato i limiti della Valle del Leone

Etna in eruzione, nube alta chilometri e fontana di lava dal cratere Sud-Est (Video)

L'eruzione (Fonte X)

Una colonna eruttiva alta diversi chilometri ha oscurato oggi i cieli sopra l’Etna, segnalando un’improvvisa intensificazione dell’attività vulcanica. A generare l’imponente nube sarebbe stato, secondo l’Osservatorio etneo dell’Ingv di Catania, un flusso piroclastico originato con ogni probabilità dal collasso di materiale sul fianco settentrionale del cratere di Sud-Est.

Le prime osservazioni indicano che il materiale incandescente non avrebbe superato i limiti della Valle del Leone, contenendo così le conseguenze dell’evento entro un’area già nota per la sua attività.

Nel frattempo, l’attività esplosiva si è trasformata in una vera e propria fontana di lava. I sismografi hanno registrato un forte incremento del tremore vulcanico, con il centro dell’emissione localizzato proprio nella zona del cratere di Sud-Est, attualmente il più attivo dell’intero complesso etneo.

Gli esperti dell’Ingv monitorano costantemente l’evoluzione del fenomeno. L’Etna, ancora una volta, torna a mostrare la sua forza primordiale, offrendo uno spettacolo affascinante ma anche carico di potenziali rischi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.