l'editoriale
Cerca
Viaggi
13 Maggio 2025 - 21:40
Islanda repertorio
L'Islanda pare avere tutti gli ingredienti perfetti per un viaggio indimenticabile alla scoperta di se stessi. Avventure outdoor, paesaggi incontaminati e una vivace vita notturna, la rendono una meta perfetta per chi desidera ritrovarsi e magari, nel frattempo, incontrare la propria anima gemella. In un equilibrio tra contemplazione e scoperta, la natura prende il sopravvento e il caos urbano rimane un ricordo lontano.
Le temperature miti, tra i 5 e i 12 °C, e l'acclamato "sole di mezzanotte" sono in grado di regalare una rinnovata energia. Anche a maggio, il Paese si fa il luogo perfetto per collezionare cartoline e momenti magici.
Con l’arrivo della primavera, l'Islanda si trasforma in una destinazione ancora più affascinante. I colori vividi tornano a illuminare il paesaggio, le cascate si ingrossano grazie allo scioglimento dei ghiacci, e la Ring Road si presenta come una strada panoramica ancora più suggestiva. È il momento ideale per un road trip in solitaria, con tappe imperdibili come Dettifoss, il lago Mývatn, i fiordi orientali e la costa sud. Da fine maggio, inoltre, è possibile avvistare i pulcinella di mare, un’esperienza indimenticabile per gli amanti della natura.
Il clima, fresco ma piacevole, rende la stagione ideale per esplorare l’isola senza la folla dei mesi estivi. In questo periodo, infatti, i luoghi iconici sono ancora relativamente tranquilli e puoi goderti la bellezza del paesaggio con più calma. I tour organizzati iniziano a intensificarsi, offrendo escursioni in piccoli gruppi ideali per conoscere nuove persone: dal trekking sul ghiacciaio Sólheimajökull al whale watching a Húsavík, uno dei porti più affascinanti del nord.
Se preferisci un’esperienza più avventurosa, potrai esplorare il suggestivo canyon di Stuðlagil o immergerti nei misteriosi tunnel di lava di Raufarhólshellir. Un’occasione perfetta per connetterti con la natura e con altri viaggiatori in modo autentico. Durante questo periodo, dormire in una guesthouse immersa nel verde, condividere un barbecue serale e chiacchierare sotto il sole di mezzanotte con persone curiose provenienti da tutto il mondo è un’esperienza che arricchisce il viaggio.
La primavera in Islanda è anche il momento ideale per godersi le celebri terme islandesi, che raggiungono il loro massimo splendore in questa stagione. Non c'è niente di meglio che immergersi in una hot spring all'aperto, circondati da colline erbose e aria cristallina, mentre il sole non tramonta mai completamente.
Seppur la Blue Lagoon sia la più conosciuta, maggio è il periodo perfetto per scoprire alternative più autentiche e meno affollate, come le Mývatn Nature Baths, con vista sui campi lavici, o le piscine geotermiche di Húsafell, immerse in una foresta di betulle. Un altro nuovo ed esclusivo angolo di benessere è lo Sky Lagoon a Reykjavík, con una piscina panoramica che si affaccia sull’oceano.
In questo periodo dell’anno, l'aria fresca contrastata dalle acque termali a 38°C offre un'esperienza rigenerante unica. Molti centri benessere propongono anche trattamenti detox, massaggi e rituali nordici per il corpo e la mente, garantendo un effetto rigenerante che aiuta a ricaricare le energie per il resto del viaggio.
Con l’avvento della luce continua, Reykjavík diventa una città dinamica anche di notte. A maggio, i locali si spostano all’aperto, le terrazze si affollano e i bar allungano gli orari, mentre iniziano ad arrivare gli eventi live e DJ set sotto il cielo perennemente chiaro. La stagione dei festival entra nel vivo con eventi come il Saga Fest, che unisce arte, musica e sostenibilità nella campagna islandese, e i concerti estivi all'Harpa, il magnifico auditorium di vetro sul porto di Reykjavík.
Il centro di Reykjavík, in particolare tra Laugavegur e Austurstræti, diventa un punto di ritrovo dove è facile mescolarsi con la gente del posto e altri viaggiatori. Se viaggi da solo, ti sentirai subito a tuo agio grazie all’atmosfera rilassata e all’approccio diretto ma mai invadente degli islandesi.
Puoi entrare senza problemi in un locale come Kaldi Bar, famoso per la sua selezione di birre artigianali, oppure ballare fino a tardi da Pablo Discobar, dove la musica e l’atmosfera ti faranno sentire parte di qualcosa di speciale. Per un'esperienza più originale, prova Kex Hostel, un ostello di design con un bar e un palco per musica live, perfetto per incontrare persone provenienti da tutto il mondo.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..