l'editoriale
Cerca
ESTERI
10 Giugno 2025 - 08:50
Dramma sui binari di Mumbai, dove quattro persone hanno perso la vita precipitando da un treno di pendolari carico oltre ogni limite. L’incidente è avvenuto lungo una delle tratte più trafficate della metropoli indiana. Altre nove persone sono rimaste ferite in modo gravissimo e sono attualmente ricoverate in ospedale.
Secondo quanto riferito dalle autorità ferroviarie, la tragedia si è consumata per l’eccessiva calca a bordo: i passeggeri, impossibilitati a salire completamente nei vagoni, viaggiavano aggrappati ai predellini esterni, in una condizione estremamente pericolosa ma purtroppo frequente nel sistema ferroviario cittadino.
L’episodio ha riacceso il dibattito sulla sicurezza dei trasporti pubblici in India, in particolare nelle grandi città dove milioni di persone si spostano ogni giorno su treni locali spesso oltre la capienza massima.
Il ministro alle Ferrovie dello stato del Maharashtra ha annunciato un intervento urgente: nei prossimi mesi, tutti i vagoni in servizio nella rete di Mumbai saranno equipaggiati con porte a chiusura automatica, una misura finora assente su molte carrozze e ritenuta fondamentale per evitare che tragedie come questa possano ripetersi.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..