Cerca

Eventi in Piemonte

Visite notturne sulla cupola di San Gaudenzio: tramonti indimenticabili a 100 metri d’altezza

A Novara tornano le salite serali con Kalatà: appuntamenti estivi ogni giovedì e venerdì alle 21 per ammirare il capolavoro di Antonelli dall’alto

Visite notturne sulla cupola di San Gaudenzio: tramonti indimenticabili a 100 metri d’altezza

La cupola di San Gaudenzio, simbolo indiscusso di Novara, apre le sue porte anche nelle ore serali, offrendo a residenti e visitatori l’opportunità di godere di panorami unici, fino a 100 metri d’altezza. A partire da luglio, infatti, torna il programma estivo delle visite guidate organizzate da Kalatà, che propone ogni giovedì e venerdì un turno straordinario alle 21, accanto ai tradizionali appuntamenti del weekend.

Durante i mesi estivi, da luglio fino a fine agosto, l’orario si amplia con questa speciale partenza notturna, mentre i consueti tour del sabato e della domenica sono disponibili alle 9:30, 11:30, 16:30 e 18:30. Da segnalare che, rispetto al periodo primaverile e autunnale (in cui le visite si tengono dall’8 marzo al 2 novembre), il turno delle 14:30 non è previsto nelle sere d’estate.

La prenotazione è semplice e si effettua online su kalata.it, permettendo di vivere questa esperienza spettacolare, disponibile dal 2021 dopo importanti interventi di restauro e messa in sicurezza che hanno consentito di aprire l’accesso alla cupola.

Sono disponibili due tipologie di visita:

  • Il percorso alla guglia, adatto a chi ha più di 14 anni, che porta fino a 100 metri d’altezza.

  • Il percorso alla cupola, più accessibile e indicato a partire dai 6 anni, che arriva fino al balcone panoramico a 75 metri.

Per il tour serale invece è possibile effettuare solo la salita completa fino alla guglia.

Tariffe e agevolazioni

Il costo del biglietto intero è di 18 euro, mentre la riduzione a 15 euro è riservata a giovani fino a 25 anni, possessori di biglietti per mostre al castello e alla galleria Giannoni, iscritti al CAI Piemonte, residenti a Novara (solo venerdì), titolari di abbonamenti culturali regionali e membri del Cral Comune di Novara. L’ingresso è gratuito per titolari di abbonamenti “Musei Piemonte Valle d’Aosta” Extra, possessori della “Torino + Piemonte card”, persone con disabilità con eventuale accompagnatore, guide abilitate e giornalisti accreditati.

Sono disponibili anche biglietti a data aperta, con prezzo intero di 12 euro e ridotto di 10 euro.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.