l'editoriale
Cerca
La manifestazione
20 Giugno 2025 - 10:36
La manifestazione è partita da piazza XVIII Dicembre
"Vogliamo il contratto", si legge sullo striscione in testa alla manifestazione che questa mattina, venerdì 20 giugno, è partita da piazza XVIII Dicembre con destinazione piazza Castello. A sfilare sono i metalmeccanici, che si fermano per una mobilitazione nazionale di otto ore. Corteo organizzato da Fim-Cisl, Fiom-Cgil e Uilm Torino, per chiedere di riaprire la trattativa sul contratto collettivo nazionale. A Torino sono arrivati lavoratori da tutto il Piemonte e l'arrivo è previsto in piazza Castello dove oltre ai delegati di ogni provincia parlerà Samuele Lodi, segretario nazionale della Fiom.
Tra i presenti alla manifestazione, l'ex sindaca di Torino, e oggi deputata grillina alla Camera, Chiara Appendino, e il deputato di Sinistra Italiana, Marco Grimaldi. Pino Camerano, segretario Fim-Cisl del Piemonte, afferma: «Federmeccanica non è in grado di presentarsi al tavolo per il rinnovo del contratto nazionale. Il fatto di lasciare i lavoratori senza contratto è un pessimo segnale». Per Uilm Torino c'è Luigi Paone: «Bisogna riaprire il tavolo delle trattative, poi ridurre l'orario di lavoro per ridurre gli ammortizzatori sociali. Meno precariato, più investimenti in salute e sicurezza. Non si può morire di lavoro. E il punto cardine - così Paone - dev'essere quello di far rientrare i giovani in fabbrica». Lino Malerba, della segreteria organizzativa Fiom-Cgil Piemonte, dichiara: «Il mancato rinnovo del contratto ha purtroppo effetti sui consumi e sull'economia reale. Occorre dare il giusto salario alle persone che lavorano».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..