l'editoriale
Cerca
Mobilità
20 Giugno 2025 - 13:40
Foto di repertorio
Con l'arrivo dell’estate e l’aumento delle temperature, anche il traffico sulle principali arterie italiane è destinato a crescere. Secondo le previsioni di Anas, nel fine settimana del 20, 21 e 22 giugno sono attesi flussi in aumento su strade e autostrade, in particolare in uscita dai grandi centri urbani verso mare, montagna e confini di Stato.
L’azienda ha predisposto presidi di personale in tutta la rete, soprattutto in corrispondenza dei cantieri non sospendibili, con l’obiettivo di migliorare la fluidità e la sicurezza della circolazione. Previsto anche un divieto di transito per i mezzi pesanti superiori a 7,5 tonnellate, valido domenica 22 giugno dalle 7 alle 22, per alleggerire il traffico.
Particolarmente attenzionato il tratto dell’A19 Palermo-Catania, dove i lavori al cantiere di Bagheria procedono a ritmi serrati con tripli turni per anticiparne la chiusura all’11 luglio, rispetto alla data originaria del 28.
Tra le direttrici più congestionate si segnalano le dorsali adriatica, tirrenica e ionica, i valichi verso Francia, Slovenia e Croazia, e le principali statali verso le località turistiche: SS131 in Sardegna, SS148 Pontina e SS7 Appia nel Lazio, SS1 Aurelia, SS16 Adriatica, SS36 del Lago di Como, SS26 in Valle d’Aosta, SS309 Romea e SS51 di Alemagna in Veneto.
Anas raccomanda agli automobilisti di scegliere fasce orarie meno trafficate, evitare di viaggiare nelle ore più calde e verificare le condizioni del mezzo. Resta valido il divieto assoluto di utilizzo delle corsie di emergenza, riservate a soccorritori e forze dell’ordine.
In campo circa 2.500 operatori tra tecnici e personale di esercizio, attivi h24 per monitorare la situazione in tempo reale. L’invito finale è a rispettare le campagne di sicurezza, tra cui “Quando guidi, guida e basta” e “La strada non è un posacenere”, contro il rischio incendi.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..