l'editoriale
Cerca
La proposta
20 Giugno 2025 - 18:50
Basta tariffe aggiuntive per portare un bagaglio a mano in aereo: l’Unione Europea è pronta a trasformare una semplice richiesta in un diritto. La proposta, che approderà martedì 24 giugno alla Commissione Trasporti del Parlamento europeo, mira a eliminare i costi extra per i trolley da cabina, garantendo gratuità e regole uniformi per tutti i passeggeri.
L’iniziativa, sostenuta da europarlamentari dei Verdi, dei Popolari e dei Conservatori, chiede di inserire nei regolamenti europei un articolo che riconosca il diritto di portare a bordo un bagaglio di 55 x 40 x 20 cm, dal peso compreso tra 7 e 10 chili, purché rispetti requisiti di sicurezza e dimensioni. A guidare il testo è Matteo Ricci, eurodeputato del PD e candidato presidente delle Marche.
La proposta nasce da un’esigenza concreta: tutelare i viaggiatori da sovrapprezzi nascosti e dalla giungla di regole che varia da compagnia a compagnia. Il bagaglio a mano, spiegano i promotori, è un “elemento indispensabile del viaggio”, e come tale dovrebbe essere incluso nel prezzo del biglietto.
Ma non tutti sono d’accordo. Le compagnie aeree, in particolare le low cost, si sono dette fermamente contrarie. Per loro, eliminare il sovrapprezzo significa due cose: o perdere incassi cruciali, oppure alzare il prezzo base dei voli, cancellando di fatto le tariffe ultra-economiche tanto amate dai passeggeri più attenti al portafoglio.
A guidare l’opposizione c’è Airlines for Europe (A4E), che difende il modello flessibile: “Il mercato europeo si basa sulla libertà di scelta. Imporre un bagaglio a mano gratuito è come costringere il pubblico a comprare popcorn con ogni biglietto del cinema”, ha dichiarato la direttrice Ourania Georgoutsakou. In Spagna, sottolinea A4E, oltre 50 milioni di persone hanno scelto nel 2023 di viaggiare senza bagaglio, approfittando di tariffe minime.
Se la proposta più ambiziosa dovesse essere bocciata, resterebbe comunque in piedi un testo più moderato, che punta almeno a uniformare le dimensioni e il peso consentiti per i bagagli a mano su tutte le rotte europee. Un passo avanti nella tutela dei passeggeri, anche se ancora lontano dalla rivoluzione promessa.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..