l'editoriale
Cerca
eventi
20 Giugno 2025 - 17:40
L’estate italiana si accende con la nuova edizione delle Sere FAI d’Estate, il ricco calendario di eventi serali promossi dal Fondo per l’Ambiente Italiano in 30 tra i suoi più affascinanti Beni sparsi in tutta Italia. Da fine giugno a inizio settembre 2025, quasi 400 iniziative porteranno arte, musica, poesia e astronomia nei luoghi simbolo del patrimonio culturale e paesaggistico nazionale, con aperture straordinarie fino a mezzanotte.
Dagli aperitivi letterari a Recanati con giovani voci della poesia italiana alle sessioni di yoga e immersioni forestali a Tivoli e nella Sila, dai concerti sotto le stelle al Memoriale Brion a Treviso fino alle serate per famiglie come la Notte bianca dei bambini all’Abbazia di Cerrate, in provincia di Lecce. Ogni appuntamento sarà un’occasione per scoprire i Beni del FAI in una veste nuova, intima e suggestiva.
In programma anche esperienze sensoriali e naturalistiche come le passeggiate al crepuscolo dedicate alle creature notturne, in compagnia di esperti che guideranno i visitatori alla scoperta di pipistrelli e rapaci nei parchi del Castello di Masino e del Bosco di San Francesco. E per gli appassionati di astronomia, torna l’amatissima iniziativa “Astronomi per una notte”, con osservazioni guidate del cielo stellato.
Il calendario si apre ufficialmente nel weekend del 21 e 22 giugno, con un evento simbolico al Monastero di Torba, a Gornate Olona (VA): la Festa del Solstizio d’Estate, con visite speciali all’antico complesso (oggi patrimonio UNESCO), cena nel cortile e atmosfera magica per dare il benvenuto alla nuova stagione.
Tra le novità di quest’anno, la rassegna “Pellicole d’autore en plein air” nei giardini di Palazzo Moroni a Bergamo, con film che riflettono sul rapporto tra uomo e natura. A Villa Panza a Varese, il ciclo Ars Sonora porterà musica dal vivo in dialogo con le opere d’arte, tra concerti, lezioni e laboratori. E ad Agrigento, tra i profumi degli agrumi della Kolymbethra, andrà in scena Fuori Cantina, viaggio enogastronomico alla scoperta dei vini siciliani.
Le Sere FAI d’Estate toccheranno 14 regioni, dalla Lombardia alla Sicilia, dalle Marche alla Puglia, offrendo esperienze accessibili a ogni fascia d’età e gusto. Che si tratti di aperitivi al tramonto a bordo lago, concerti immersi nella storia, osservazioni astronomiche o serate dedicate alla poesia, l’estate FAI si conferma un invito a vivere la bellezza del patrimonio italiano dopo il tramonto, in modo sostenibile, creativo e partecipato.
Il calendario completo e informazioni dettagliate sono a disposizione su: www.serefai.it
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..