l'editoriale
Cerca
Notte agitata nell’area vulcanica del napoletano
21 Giugno 2025 - 07:30
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.2 è stata avvertita all’alba di oggi, precisamente alle ore 5:00, nella zona dei Campi Flegrei, in provincia di Napoli. Il sisma è stato registrato dagli strumenti dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv), che hanno localizzato l’epicentro tra i comuni di Pozzuoli e Quarto, due delle aree più sensibili dell’intera caldera vulcanica.
Secondo le prime rilevazioni, l’ipocentro – cioè la profondità alla quale si è generato il terremoto – è stato individuato a soli 3 chilometri sotto la superficie terrestre. Una profondità molto bassa, che spiega perché la scossa sia stata avvertita distintamente dalla popolazione locale, anche se la magnitudo non era particolarmente elevata.
Ma non si è trattato di un evento isolato: tra l’una e le sei del mattino, infatti, nella stessa zona sono stati registrati almeno altri dieci movimenti tellurici, tutti di lieve entità. Si tratta di uno sciame sismico, fenomeno non raro nella zona dei Campi Flegrei, dove l’attività vulcanica e geotermica è costantemente monitorata dagli esperti.
Non si segnalano al momento danni a persone o cose, ma la scossa principale ha destato preoccupazione tra i residenti, molti dei quali sono stati svegliati dal tremore e hanno condiviso sui social le proprie testimonianze.
Gli esperti dell’Ingv continuano a osservare attentamente la situazione, che rientra nel contesto del fenomeno noto come “bradisismo”, tipico dei Campi Flegrei. Questo processo naturale prevede sollevamenti e abbassamenti del suolo legati all’attività del magma nel sottosuolo.
Le autorità locali invitano la popolazione a mantenere la calma e a seguire soltanto le comunicazioni ufficiali, evitando la diffusione di notizie non verificate.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..