l'editoriale
Cerca
Cultura
21 Giugno 2025 - 15:00
Fonte: https://www.museotecnologicamente.it/progetto-green-lab-educare-in-comune/
È giunto al termine in questi giorni il progetto Green Lab, promosso dal Comune di Pavone Canavese e finanziato dal Dipartimento per le Politiche della Famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri. L’iniziativa ha visto la collaborazione dell’Istituto Comprensivo di Pavone Canavese, della Fondazione Natale Capellaro ETS e della Cooperativa Alce Rosso.
Obiettivo del progetto era quello di contrastare la povertà educativa e promuovere l’inclusione attraverso metodologie didattiche innovative, inclusive e laboratoriali. Il percorso si è articolato in numerose attività legate alle discipline STEAM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria, Arte e Matematica), con particolare attenzione all’accesso equo all’educazione anche per i minori con bisogni educativi speciali (BES).
La Fondazione Natale Capellaro ha proposto laboratori di stampa 3D, Arduino, disegno digitale, pixel art e introduzione all’intelligenza artificiale, coinvolgendo oltre 100 bambini delle scuole primarie e secondarie. Le attività sono state arricchite da passeggiate formative e naturalistiche alla scoperta di Ivrea, riconosciuta come “Città Industriale del XX secolo”.
Durante l’estate scorsa, tra il 24 giugno e il 5 luglio, sono stati realizzati laboratori all’aperto secondo i principi dell’Outdoor Education, con una partecipazione media di 25 ragazzi. Nel corso dell’anno scolastico 2024-2025, la Cooperativa Alce Rosso ha inoltre attivato e seguito percorsi di supporto personalizzati in collaborazione con la dirigenza scolastica.
Green Lab ha rappresentato un’importante opportunità educativa per bambine e bambini che, a causa di condizioni sociali o personali, rischiano l’esclusione dai normali percorsi scolastici e formativi. Un esempio concreto di scuola aperta, inclusiva e capace di innovare.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..