l'editoriale
Cerca
MEDIO ORIENTE
22 Giugno 2025 - 07:30
L’Iran ha presentato una richiesta formale alle Nazioni Unite per la convocazione immediata di una riunione straordinaria del Consiglio di Sicurezza, a seguito dei bombardamenti compiuti dagli Stati Uniti contro alcune delle sue principali installazioni nucleari, situate a Fordow, Natanz e Isfahan.
Attraverso una lettera indirizzata agli organi competenti, la missione iraniana presso l’ONU ha espresso una dura condanna per quanto definito un “atto di aggressione palese e illegale”. Teheran ha sollecitato l’intervento urgente del Consiglio, esortandolo a reagire con fermezza.
Nel testo, l’Iran ha sottolineato la necessità di un’immediata convocazione del Consiglio di Sicurezza affinché venga riconosciuta la gravità dell’episodio, condannato con la massima severità, e vengano adottate tutte le misure previste dallo Statuto delle Nazioni Unite per garantire che i responsabili siano individuati, giudicati e puniti senza possibilità di impunità.
Secondo le autorità iraniane, l’azione militare statunitense rappresenta una chiara violazione del diritto internazionale e rischia di aggravare ulteriormente la tensione nella regione.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..