l'editoriale
Cerca
Istruzione
23 Giugno 2025 - 15:00
Foto di repertorio
Prendono il via oggi le iscrizioni per la facoltà di Medicina che, per la prima volta, non prevedranno un test d'ingresso specifico. Debutta così il semestre aperto, una riforma voluta dal ministro dell'Università e Ricerca, Anna Maria Bernini, che dispone l'apertura libera entro il 25 luglio tramite il sito di Universitaly.
Le novità portate dalla riforma prevedono inoltre un semestre in cui sarà possibile iscriversi contemporaneamente a un altro corso di laurea affine. L'unica informazione richiesta a riguardo, è quella di indicare la sede presso cui si svolgerà il corso di studi, riportando un totale di 10 preferenze alternative per l'eventuale continuazione del percorso nel secondo semestre.
L'attività formativa, predisposta in autonomia dalle università, dà la possibilità di ripetere il semestre fino a 3 volte, anche non consecutive. Gli insegnamenti considerati sono: Chimica e propedeutica biochimica, Fisica e Biologia, tutti del valore di 6 cfu. In caso i tre corsi fossero superati con una votazione minima di 18/30, si avrà il pieno riconoscimento delle valutazioni nella facoltà affine. Al termine del semestre aperto, sarà predisposta una prova nazionale - suddivisa su due appelli - per verificare le competenze raggiunte. I punteggi saranno poi validi per la formazione della graduatoria nazionale e dovranno essere superiori o uguali a 18/30 in ogni sezione proposta nell'esame.
Gli studenti che non verranno ammessi dopo aver raggiunto la sufficienza in tutte le parti della prova, potranno proseguire nel corso di studi affine con il riconoscimento di tutti i cfu conseguiti. Tra le scelte possibili figurano le classi di laurea in Biotecnologie (L-2), Scienze biologiche (L-13), laurea magistrale a ciclo unico in Farmacia e Farmacia industriale (LM-13), Scienze zootecniche e Tecnologie delle produzioni animali (L-38), nonché alcuni corsi tra quelli delle professioni sanitarie.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..