Cerca

Geopolitica

Scontri al confine, stop ai turisti: la Thailandia blocca l’accesso alla Cambogia

Valichi chiusi ai turisti, concessi solo passaggi per motivi sanitari, studio o beni essenziali

Scontri al confine, stop ai turisti: la Thailandia blocca l’accesso alla Cambogia

Confine tra Thailandia e Cambogia

Il governo thailandese ha annunciato la sospensione del passaggio turistico verso la Cambogia, dopo settimane di crescente tensione al confine tra i due Paesi. A renderlo noto è stata la prima ministra Paetongtarn Shinawatra, che ha spiegato come la misura risponda alla riaccensione di una disputa territoriale mai del tutto sopita.

A partire da ieri, lunedì 23 giugno, il confine potrà essere attraversato solo da studenti, persone con necessità sanitarie e chi ha bisogno di acquistare beni di prima necessità. L’esercito thailandese ha iniziato ad applicare le restrizioni nei punti di passaggio situati in cinque province.

La crisi ha avuto un’accelerazione il 28 maggio scorso, quando nel cosiddetto “Triangolo di Smeraldo”, una delle zone contese lungo gli 820 chilometri di confine, uno scontro armato tra soldati cambogiani e thailandesi ha provocato la morte di un militare di Phnom Penh. Da quel momento, i due eserciti si rimpallano la responsabilità dell’attacco, alimentando un’escalation diplomatica e militare.

Le misure restrittive non sono nuove. Nei giorni precedenti, Thailandia e Cambogia avevano già ridotto la validità dei visti per i cittadini reciproci. Bangkok aveva limitato gli orari di attraversamento e vietato viaggi per svago e lavoro verso Poipet, città cambogiana nota per i suoi otto casinò.

Dal canto suo, la Cambogia aveva risposto con un pacchetto di ritorsioni: chiusura di un varco frontaliero, stop all'import di internet e carburante dalla Thailandia, divieto di esportazione di frutta e verdura e sospensione della trasmissione di film thailandesi nei cinema e in televisione.

In un clima sempre più teso, la riapertura dei confini appare lontana, mentre la comunità internazionale osserva con crescente preoccupazione il deteriorarsi dei rapporti tra i due Paesi del Sud-est asiatico.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.