l'editoriale
Cerca
News
24 Giugno 2025 - 13:35
Monitoraggio della radioattività: l'attenzione di Arpa Piemonte dopo i bombardamenti in Iran
Dopo i bombardamenti statunitensi ai siti nucleari in Iran, e in previsione di un possibile rilascio di radioattività, Arpa Piemonte ha intensificato a scopo precauzionale il monitoraggio del particolato atmosferico, aumentando la sensibilità delle rilevazioni presso la stazione di Ivrea.
Le prime analisi ad alta sensibilità (fino a 10⁻⁵ Bq/m³ per la maggior parte dei radionuclidi, un valore molto più basso rispetto a quello delle analisi di routine) non hanno rilevato anomalie: i livelli di radioattività sono nella norma.
I controlli proseguiranno almeno fino a fine settimana, poi si valuterà se estenderli, anche in base all’evoluzione del conflitto in corso tra Israele e Iran.
Questo tipo di attivazione dei controlli segue protocolli ormai consolidati, nati dopo il disastro di Chernobyl del 1986, quando la nube radioattiva contaminò vaste aree d’Europa, Italia compresa.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..