Cerca

la premiazione

Ferrero premia oltre 1.100 dipendenti fedeli

Ad Alba la 53ª edizione della "Premiazione Anziani"

Ferrero premia oltre 1.100 dipendenti fedeli

Venerdì 27 giugno 2025, il Gruppo Ferrero celebra ad Alba uno degli appuntamenti più significativi della sua storia aziendale: la 53ª edizione della Premiazione Anziani, evento che ogni anno precede l’inizio delle ferie estive e rende omaggio alla fedeltà, all’impegno e alla dedizione dei suoi lavoratori.

Nell’auditorium della Fondazione Ferrero, in strada di Mezzo, si ritrovano i protagonisti di una storia che attraversa generazioni: 1.143 dipendenti premiati in tutto il mondo per aver raggiunto traguardi di lunga permanenza all’interno del gruppo. Tra questi, 330 hanno superato i 25 anni di servizio, 405 i 30 anni, 281 i 35 anni e 127 hanno raggiunto il traguardo dei 40 anni.
L’incontro rappresenta un momento carico di significato, non solo per i premiati ma per l’intera “famiglia Ferrero”, che continua a fondare la propria cultura d’impresa su valori come la lealtà, la continuità e la valorizzazione delle persone. È un’occasione per rinsaldare il legame tra azienda e territorio, tra generazioni che hanno contribuito a costruire un modello industriale unico nel suo genere. Come da tradizione, durante la cerimonia vengono anche conferite borse di studio ai figli dei dipendenti e degli “Anziani” ormai in pensione, in un gesto che sottolinea l’impegno della Fondazione Ferrero nel sostenere la formazione e il futuro delle nuove generazioni.

Fondata da Michele Ferrero e oggi guidata dal figlio Giovanni, l’azienda albese continua a essere un punto di riferimento per l’industria italiana e internazionale non solo per la qualità dei suoi prodotti, ma anche per l’attenzione riservata alle persone che ne fanno parte. La Premiazione Anziani ne è la prova concreta: una cerimonia che va ben oltre le medaglie e i numeri, celebrando l’orgoglio di appartenere a una grande impresa con radici profonde e visione futura.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.