Cerca

MUSICA & SPETTACOLO

Novara festeggia l’estate: oltre 30 serate tra musica e spettacoli

Due mesi di appuntamenti tra musica live, balli, teatro e serate a tema dal 4 luglio al 6 settembre

Novara festeggia l’estate: oltre 30 serate tra musica e spettacoli

Musica sotto le stelle, risate nei cortili, balli in piazza, sapori da scoprire e storie da ascoltare. A Novara l’estate non si limita a passare: si vive, si sente, si condivide. Con oltre trenta serate gratuite – e qualche appuntamento speciale – l’Estate Novarese 2025 promette un’estate lunga due mesi che, dal 4 luglio al 6 settembre, riempirà il centro storico di concerti, dj set, spettacoli teatrali, talk, tributi e appuntamenti per tutte le età.

Il programma è stato costruito dal Comune di Novara in collaborazione con Viaoxiliaquattro, Downstreet, Boogiesti Anonimi, FAI e Big Lebowski Culture Club, unendo voci, stili e generazioni diverse in un cartellone che vuole rendere la città viva e accessibile, anche in estate.

Si parte venerdì 4 luglio con una serata di stand-up comedy nel cortile del Broletto: sul palco Antonio Piazza, Emanuele Tumolo e Pippo Ricciardi, in uno spettacolo curato dall’Associazione Downstreet. Il giorno dopo, sabato 5 luglio, spazio al talento emergente con il “Rapper Una Notte Contest”, una battle rap aperta ai giovani artisti e giudicata dal team di Real Talk, che promette ritmo e adrenalina fino a tarda sera.

L’11 luglio inizia “My Sweet Moon Deena”, il festival ideato dai Boogiesti Anonimi che per tre giorni trasformerà il cuore della città in un mix tra cultura musicale, dj set, concerti e degustazioni. Il primo giorno, dalle 18 alle 24, si parte con il DJ set di Rocketeer, il live di Fab Castellano & His Band e il set conclusivo di Mr Barini. Sabato 12 luglio inizia alle 10 con un talk sulla storia del rock tenuto da Dr Feelgood (Virgin Radio) presso il Salone Arengo. Dalle 18 in poi torna la musica, con dj set, concerti dei Nine Pennies, P51 Airplanes e uno spettacolo di danza. Domenica 13 si apre con un nuovo talk, questa volta dedicato alla Swing Era con Guido Bianchini, e prosegue tra vini, live set di Les Moirettes, Milanoans, PoisonIvies @ the Steady e i dj Rocketeer e Barini a chiudere.

Il calendario prosegue giovedì 17 luglio con la Skatenaband, formazione novarese che proporrà un repertorio tra dance anni ’70-’80 e revival anni ’60. Venerdì 18 luglio si torna a cantare con la “Karaoke Night”, mentre sabato 19 luglio arriva il festival “Nebulosa – Midsummer” con Funky Wallace, O-Nasty DJ, Electic Circus e Funky Club Orchestra. Domenica 20 luglio, la Compagnia La Goccia porta sul palco il meglio dei grandi musical internazionali con uno spettacolo tra canto, ballo e musica dal vivo.

Giovedì 24 luglio è la volta della Nowara Big Up Crew, che animerà la serata con ritmi reggae. Il giorno successivo, venerdì 25, il Broletto si trasforma in una pista con il dj set anni ’90 di Francesco Piciaccia. Sabato 26 torna la musica live con il concerto ethno-jazz dei Zambo Super Pizza, mentre domenica 27 si canta e si balla con la Escape Band, che proporrà hit dagli anni ’80 ai 2000. Il mese si chiude giovedì 31 luglio con “Milly e una notte”, una serata di liscio, revival e balli di gruppo.

Ad agosto si continua a ballare e cantare: tra serate disco, funky, latino-americane, tributi a Renato Zero e ai Pink Floyd, dj set, concerti pop e spettacoli di cabaret. Gran finale sabato 6 settembre con il CandleFAI in Broletto, concerto a lume di candela dedicato alle colonne sonore del cinema, a cura del Corpo Musicale Boffalorese. Per dettagli, programma completo e prenotazioni: www.dfnprenotazioni.it.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.