l'editoriale
Cerca
la protesta
25 Giugno 2025 - 20:03
foto di archivio
Mattinata di mobilitazione davanti agli stabilimenti di Italdesign a Moncalieri e Nichelino, dove i lavoratori si sono radunati in presidio per far sentire la propria voce proprio mentre a Wolfsburg, in Germania, si svolgeva un importante incontro tra Volkswagen–Audi e i sindacati europei sul futuro del gruppo.
A muovere le proteste sono le crescenti indiscrezioni sulla possibile cessione dell’azienda fondata da Giorgetto Giugiaro, oggi controllata da Volkswagen. Una prospettiva che sta creando forte allarme tra i lavoratori e nel territorio torinese, già segnato da una progressiva desertificazione industriale.
La protesta è stata organizzata da Fiom e Fim, che non nascondono le loro preoccupazioni. “Italdesign è un’eccellenza italiana — ha dichiarato Gianni Mannori della Fiom Cgil — e non accetteremo soluzioni che la mettano in pericolo o ne sminuiscano il valore. Non temiamo licenziamenti, ma che si perda un patrimonio industriale e umano fondamentale per il territorio”.
Accanto ai sindacati, anche le istituzioni. Al presidio erano presenti il sindaco di Moncalieri, Paolo Montagna, e la consigliera regionale Valentina Cera (Avs), da tempo attenta alla vicenda. “La trattativa non deve restare silenziosa — ha aggiunto Mannori — e fino a luglio, quando arriveranno le offerte vincolanti, continueremo a farci sentire affinché vengano tutelate le competenze e il futuro dei lavoratori”.
Valentina Cera ha ribadito l’urgenza di tenere alta l’attenzione su Italdesign, definendola “un presidio di eccellenza e innovazione in un contesto, quello torinese, dove la perdita di poli produttivi sta diventando una drammatica costante; continuerò a portare il caso in Regione”.
Il presidio è stato pensato come un segnale diretto alla sede centrale del gruppo Volkswagen. “Vogliamo che a Wolfsburg sappiano che qui c’è una comunità che crede nel valore di questa azienda — ha concluso Mannori — e che non intende accettare decisioni calate dall’alto che rischiano di compromettere il futuro di Italdesign e dei suoi lavoratori”.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..