Cerca

Tecnologia

Gli occhiali del futuro firmati Snapchat: le novità partono da dietro una lente

Realtà aumentata e intelligenza artificiale per un dispositivo indossabile che sfida il concetto stesso di PC

Gli occhiali del futuro firmati Snapchat: le lenti sfidano i computer

Spectacles

Occhiali e non visori, leggeri e pensati per l’uso quotidiano. Alla fiera Augmented World Expo 2025, Snap ha svelato la nuova generazione di Spectacles, occhiali per la realtà aumentata che integrano intelligenza artificiale e funzioni avanzate in un design minimale con lenti trasparenti. L’obiettivo è chiaro: trasformarli nel più potente personal computer indossabile al mondo.

“È il momento di una nuova rivoluzione informatica”, ha dichiarato Evan Spiegel, CEO di Snap. E questa rivoluzione parte proprio da un accessorio pensato per fondere esperienza fisica e digitale senza schermi né mani occupate. I nuovi Spectacles includono funzioni come assistenza vocale e visiva tridimensionale, sessioni di gioco multiplayer, streaming, traduzioni in tempo reale e supporto alla creatività musicale o culinaria. Tutto attraverso un’interfaccia che riconosce l’ambiente circostante grazie al machine learning.

Oltre 400.000 sviluppatori e più di 4 milioni di Lenti AR già realizzate hanno reso possibile il lancio al grande pubblico, dopo una lunga fase di test riservata agli sviluppatori. Alcune delle app già disponibili includono Super Travel per tradurre e convertire valute, Drum Kit per lezioni di batteria, Pool Assist per suggerimenti da biliardo, Cookmate per ricette basate sugli ingredienti a disposizione e Wisp World per esperienze ludiche immersive.

A supportare il tutto, Snap OS si rinnova con funzionalità avanzate: integrazione con Gemini di Google, oggetti 3D generati in tempo reale, trascrizione vocale in oltre 40 lingue e gestione simultanea di più occhiali da remoto. Tra le novità, anche esperienze culturali in realtà aumentata, come i tour virtuali geolocalizzati nei musei o nei monumenti.

Un esempio concreto è offerto da Verse Immersive, teatro olografico attivo in diverse città statunitensi, la cui tecnologia sarà presto estesa. Dopo il fallimento del Metaverso, Snap scommette su una realtà aumentata sempre più concreta, fluida e integrata nella vita di tutti i giorni.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.