Cerca

Novità

WhatsApp dice basta al caos nei gruppi

Stanco delle chat della scuola, del calcetto o del condominio che esplodono di messaggi? L'AI di Meta ti salverà: ecco come Message Summaries cambia tutto.

WhatsApp dice basta al caos nei gruppi

WhatsApp ha appena presentato una nuova funzione basata sull’intelligenza artificiale di Meta: si chiama Message Summaries e promette di cambiare il modo in cui leggiamo (o ignoriamo) i messaggi nei gruppi.

Quante volte ti sei trovato con decine di messaggi non letti in un gruppo WhatsApp e zero voglia di leggerli tutti? Ora non è più un problema. Con Message Summaries, WhatsApp è in grado di riassumere automaticamente ciò che è stato detto, così puoi recuperare il senso della conversazione in pochi secondi.

Cosa fa Message Summaries

La funzione, annunciata direttamente sul blog ufficiale dell’app, sfrutta l’intelligenza artificiale di Meta per analizzare i messaggi non letti e restituire un riepilogo chiaro, spesso in formato elenco puntato. È utile soprattutto nelle chat di gruppo dove i messaggi si accumulano rapidamente.

Non si tratta di una fase di test: Message Summaries è già in fase di distribuzione (roll out) e arriverà presto su tutti gli smartphone Android e iPhone tramite aggiornamento dell’app. Recentemente, WhatsApp ha anche introdotto novità per la versione Web e migliorato le chat vocali nei gruppi.

Sarà disponibile anche in Europa?

Al momento resta un dubbio: non è ancora certo se la funzione sarà disponibile da subito anche nei paesi dell’Unione Europea, dove le regole sull’uso dell’intelligenza artificiale sono più severe. Il fatto che l’annuncio sia stato pubblicato solo in inglese, anche sul blog italiano, fa pensare a un rilascio graduale o limitato.

Come funziona la tecnologia dietro il riassunto

Secondo Meta, l’analisi dei messaggi avviene in modo sicuro, grazie a una tecnologia chiamata Private Processing. In pratica, le conversazioni non vengono lette direttamente dai server dell’azienda: l’analisi avviene nel rispetto della privacy, senza esporre dati sensibili.

Un punto importante: i riassunti generati dall’AI possono essere visibili anche ad altri partecipanti del gruppo. Meta ha pubblicato un report tecnico per spiegare meglio come funziona questo sistema.

Ma è davvero utile?

In teoria, la funzione è promettente. Nei test pubblicati da WhatsApp, ad esempio, viene mostrato un gruppo di studenti che si coordinano per un’attività. Il riassunto appare preciso e sensato.

Tuttavia, molti gruppi su WhatsApp non hanno conversazioni “strutturate”. Spesso si tratta di scambi casuali, meme, battute o commenti sparsi. In questi casi, sarà interessante vedere come l’AI riuscirà a sintetizzare contenuti caotici senza perdere il senso (o creando confusione).

Message Summaries potrebbe diventare uno degli strumenti più apprezzati di WhatsApp, specialmente per chi partecipa a molti gruppi attivi. Ma l’efficacia reale dipenderà da come l’intelligenza artificiale saprà interpretare la varietà delle conversazioni quotidiane.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.