l'editoriale
Cerca
Il fatto
26 Giugno 2025 - 15:20
Il Comune di Novara ha deciso di riqualificare l’ex Circolo 25 Aprile, situato in via San Giacomo, trasformandolo in un punto di riferimento per incontri culturali e mostre artistiche.
Dopo un lungo periodo di inutilizzo e la chiusura causata anche dall’emergenza sanitaria, il Comune, proprietario dell’immobile, ha investito circa 60 mila euro per un restauro completo. Sono stati rinnovati gli impianti, i pavimenti, le pareti sono state tinteggiate e i servizi igienici modernizzati. La sala principale, con una capienza di 70-80 persone, è ora dotata di un impianto audio-video e di supporti per esporre opere d’arte.
L’ex Circolo, un tempo gestito dall’Arci e punto di ritrovo molto amato, perde la cucina, ora adibita a deposito, per focalizzarsi esclusivamente su eventi artistici e culturali.
Per garantire la sicurezza delle opere durante le esposizioni, è stato deliberato l’acquisto di un sistema di videosorveglianza. Inoltre, un murale realizzato dall’artista Luvol abbellirà la facciata prospiciente corso Cavour, dando un tocco di vivacità alla zona.
La scelta di questo spazio nasce dall’esigenza di supportare la sala Accademia al Broletto, che attualmente presenta un’agenda piena fino a febbraio 2026.
Nel quadro più ampio della strategia culturale cittadina, l’ex Circolo sostituirà la sala conferenze della Barriera Albertina, recentemente occupata dal Museo del Risorgimento, che ha lasciato libera la Torretta del castello di piazza Martiri, destinata a laboratori e attività per famiglie. Le mostre più importanti continueranno invece ad essere ospitate in piazza Martiri.
L’inaugurazione dell’ex Circolo 25 Aprile è prevista per il mese di settembre, segnando così una nuova stagione per la cultura e l’arte nel centro storico di Novara.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..