l'editoriale
Cerca
Appuntamenti con i libri
21 Giugno 2025 - 11:51
Il Circolo dei Lettori di Torino è un punto di riferimento per gli amanti della lettura e del dibattito culturale. La prossima settimana si preannuncia ricca di appuntamenti, con presentazioni di libri, incontri con gli autori e riflessioni su temi di grande attualità.
Alla ricerca dell’amuleto del coraggio
La scuola in cui non sentirsi diversi
Una presenza misteriosa si aggira tra i banchi della scuola Schuman, dove normalità e straordinarietà si mescolano.
Presentazione del libro Alla ricerca dell’amuleto del coraggio (Garzanti) di e con Alessandra Tabaro, con Domitilla Pirro.
Un romanzo avventuroso, brillante e fuori dagli schemi, che ci insegna a guardare con occhi nuovi il concetto di identità.
Ore 18:00 – Circolo dei Lettori, via Bogino 9, Torino
Riflessioni sull’acqua
Dove l’acqua è più blu
Cibo per la mente in quattro tuffi tra poesia, natura e pensiero liquido.
Con Cristiano Godano, voce e anima dei Marlene Kuntz.
L’acqua come metafora e movimento: un viaggio tra musica, parole e urgenze contemporanee, in un flusso che scava e rigenera.
A cura di Fondazione Circolo dei lettori, per Moncalieri d’estate, con il sostegno di SMAT.
Ore 18:00 – Salotto Letterario, via Principessa Clotilde 10, Moncalieri
Dare forme al mondo
Per un design attento all’antropologia
Il mondo si può ripensare. E ridisegnare.
Presentazione del libro Dare forme al mondo (Utet), di e con Andrea Staid.
Un invito a cambiare paradigma nel design e nella creatività, attraverso lo sguardo poetico e radicale dell’antropologia.
Ore 18:00 – Circolo dei Lettori, via Bogino 9, Torino
Autismo, musica e resistenza: corpi e voci invisibili
Mind the gap – DIVENTO RIVOLUZIONE
Con Marianna Monterosso ed Eugenio Cesaro (Eugenio in Via Di Gioia).
Un dialogo intenso e politico sull’invisibilità, la musica come linguaggio alternativo, l’autismo come forma di resistenza.
Uno spazio di ascolto e bellezza condivisa, per immaginare un mondo più umano.
Ore 19:00 – Circolo dei Lettori
Stand-up comedy – Articolo 1
Mind the gap – DIVENTO RIVOLUZIONE
Con Monir Ghassem
Un monologo irresistibile, sincero e tagliente sul mondo del lavoro vissuto da chi ci entra oggi: neolaureati, precari, fuorisede e figli spaesati.
Tra colloqui assurdi, aspettative familiari e affitti impossibili, Articolo 1 racconta il precariato con ironia e verità.
In collaborazione con Torino Comedy Lounge.
Ore 21:00 – Circolo dei Lettori
Abilisti fantastici e dove trovarli
Mind the gap – DIVENTO RIVOLUZIONE
Presentazione del libro Abilisti fantastici e dove trovarli (Fandango Libri) di e con Marina Cuollo, con Federica Fabrizio.
Un libro che fa ridere, pensare e smonta uno a uno gli stereotipi sulla disabilità con intelligenza e irriverenza.
Un incontro per imparare a vedere la diversità non come eccezione, ma come ricchezza fondamentale.
Ore 17:00 – Circolo dei Lettori
Il programma completo è disponibile sul sito circololettori.it
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..