l'editoriale
Cerca
Montagna
26 Giugno 2025 - 21:55
Eurac Research è alla ricerca di volontari per uno studio sull’adattamento a un’altitudine moderata che si svolgerà in un rifugio a 2.300 metri di quota, in val Martello. L’esperimento durerà quattro settimane, con ingressi previsti tra il 25 e il 30 agosto 2025.
L’obiettivo dello studio è approfondire gli effetti fisiologici dell’esposizione prolungata a quote medie, un tema ancora poco esplorato rispetto alle altitudini più elevate. Al momento, i ricercatori segnalano una carenza di candidati maschi tra i 18 e i 40 anni, dopo aver ricevuto molte domande da donne.
Durante il soggiorno, i partecipanti saranno sottoposti a test medici e fisiologici, ma potranno anche dedicarsi ad attività leggere all’aperto o lavorare/studiare grazie al Wi-Fi disponibile in rifugio. Prima dell’esperienza in quota, è previsto un breve periodo di acclimatazione a bassa quota a Silandro, mentre al ritorno sono previste visite mediche a Bolzano.
La partecipazione prevede vitto, alloggio, trasporto e un rimborso lordo di 400 euro, oltre a un’assicurazione sanitaria. Possono partecipare uomini e donne sani tra i 18 e i 40 anni con peso nella norma. Sono esclusi fumatori, chi pratica allenamenti di resistenza più di due volte a settimana, chi segue diete particolari (come vegani), donne in gravidanza e chi ha patologie o utilizza farmaci cronici.
Lo studio è finanziato dal Fondo nazionale svizzero e dalla Provincia autonoma di Bolzano, con il via libera del Comitato etico locale.
Per informazioni e iscrizioni: bvardardottir@eurac.edu oppure 0471 055 934.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..