Cerca

Montagna

Volontari cercasi per studio in montagna: 4 settimane in rifugio con vitto, alloggio e rimborso

Eurac Research invita giovani sani tra i 18 e i 40 anni a partecipare a una ricerca sull’adattamento a quota 2.300 metri in val Martello, con test medici e attività all’aperto.

Volontari cercasi per studio in montagna: 4 settimane in rifugio con vitto, alloggio e rimborso

Eurac Research è alla ricerca di volontari per uno studio sull’adattamento a un’altitudine moderata che si svolgerà in un rifugio a 2.300 metri di quota, in val Martello. L’esperimento durerà quattro settimane, con ingressi previsti tra il 25 e il 30 agosto 2025.

L’obiettivo dello studio è approfondire gli effetti fisiologici dell’esposizione prolungata a quote medie, un tema ancora poco esplorato rispetto alle altitudini più elevate. Al momento, i ricercatori segnalano una carenza di candidati maschi tra i 18 e i 40 anni, dopo aver ricevuto molte domande da donne.

Durante il soggiorno, i partecipanti saranno sottoposti a test medici e fisiologici, ma potranno anche dedicarsi ad attività leggere all’aperto o lavorare/studiare grazie al Wi-Fi disponibile in rifugio. Prima dell’esperienza in quota, è previsto un breve periodo di acclimatazione a bassa quota a Silandro, mentre al ritorno sono previste visite mediche a Bolzano.

La partecipazione prevede vitto, alloggio, trasporto e un rimborso lordo di 400 euro, oltre a un’assicurazione sanitaria. Possono partecipare uomini e donne sani tra i 18 e i 40 anni con peso nella norma. Sono esclusi fumatori, chi pratica allenamenti di resistenza più di due volte a settimana, chi segue diete particolari (come vegani), donne in gravidanza e chi ha patologie o utilizza farmaci cronici.

Lo studio è finanziato dal Fondo nazionale svizzero e dalla Provincia autonoma di Bolzano, con il via libera del Comitato etico locale.

Per informazioni e iscrizioni: bvardardottir@eurac.edu oppure 0471 055 934.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.