l'editoriale
Cerca
Pena di morte in Giappone
27 Giugno 2025 - 07:50
il Giappone ha eseguito la condanna a morte per impiccagione di Takahiro Shiraishi, noto come il “killer di Twitter”. Si tratta della prima esecuzione capitale nel Paese dal luglio 2022 e la prima sotto il governo del primo ministro Shigeru Ishiba, in carica da ottobre.
Shiraishi, arrestato nell’ottobre 2017, era stato condannato nel 2020 per l’omicidio di nove persone, otto delle quali adescate tramite l’allora piattaforma Twitter (oggi rinominata X). Una vittima era stata invece conosciuta in un parco. Tra agosto e ottobre 2017, Shiraishi contattò individui che avevano manifestato pensieri suicidi su internet, attirandoli nel suo appartamento a Zama, una città situata a circa 50 chilometri a sud di Tokyo, con la scusa di aiutarli a morire.
Il luogo dove abitava da pochi mesi è stato teatro di orrori: durante le indagini furono ritrovate due teste umane e vari resti in stato di decomposizione, conservati in contenitori refrigerati e scatole. Le vittime, di età compresa tra i 15 e i 26 anni, erano state drogate, violentate, strangolate e smembrate da Shiraishi, come riportato dai media locali.
L’uomo era stato formalmente accusato nel settembre 2018 e la sentenza di condanna a morte era arrivata due anni più tardi. La notizia della sua esecuzione è stata diffusa venerdì dall’emittente pubblica NHK e confermata da altre testate nazionali, mentre il Ministero della Giustizia ha preferito non rilasciare conferme ufficiali.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..