Cerca

Campionato nazionale di espresso

Giulia Ruscelli prima donna vincitrice dell’Espresso Italiano Champion 2025

La barista si aggiudica il titolo di miglior professionista dell’espresso e cappuccino dopo una sfida serrata con altri undici concorrenti a Conegliano Veneto

Giulia Ruscelli prima donna vincitrice dell’Espresso Italiano Champion 2025

Giulia Ruscelli di Forlì si è aggiudicata il prestigioso titolo di miglior barista dell’anno, conquistando la vittoria all’Espresso Italiano Champion 2025.

Ruscelli si è distinta nella competizione dedicata all’arte dell’espresso e del cappuccino italiani, diventando la prima donna italiana a trionfare in questa gara nazionale organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI). L’evento si è svolto a Conegliano Veneto, nella sede di Dersut, partner dell’Istituto.

Durante la finale, la barista forlivese ha dimostrato grande abilità: in soli 11 minuti ha regolato la sua attrezzatura — una macchina Rancilio Classe 20 ASB e un macinadosatore Eureka Atom 20W con sistema di filtrazione Brita — preparando quattro espressi e quattro cappuccini perfetti. Al secondo posto si è classificato Tianyu Wang di Venezia, mentre al terzo posto è giunto Matteo Colzani. Giulia lavora presso il Lovo Bar e Pasticceria di Forlì.

Con un’esperienza di 14 anni nel settore e una specializzazione negli ultimi 4 anni nella latte art, Giulia ha partecipato per la prima volta a una gara di questo livello. “Non mi aspettavo affatto di vincere o anche solo di arrivare in finale — ha dichiarato —. Il mio obiettivo era crescere sia professionalmente che personalmente e conoscere un ambiente popolato da esperti e appassionati di caffè”.

Alessandro Borea, presidente dell’Istituto Espresso Italiano, ha commentato con soddisfazione: “L’Espresso Italiano Champion ha visto la partecipazione di numerosi giovani professionisti da tutta Italia, che hanno potuto confrontarsi e migliorarsi durante le qualificazioni. Siamo molto felici che a trionfare sia stata una giovane donna, poiché la presenza femminile nel settore assume sempre maggiore importanza lungo tutta la filiera, dall’origine del caffè fino al consumatore finale”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.