l'editoriale
Cerca
Viabilità
27 Giugno 2025 - 17:50
Negli ultimi anni, l'Italia ha assistito a una proliferazione significativa delle telecamere T-Red e PhotoRed, sistemi progettati per identificare e sanzionare chi attraversa un incrocio con il semaforo rosso. Questi dispositivi, installati in prossimità dei semafori, mirano a migliorare la sicurezza stradale nei punti più critici delle nostre città.
È fondamentale sottolineare che non tutti gli incroci sono dotati di questi sistemi di rilevamento, né tantomeno l'obbligo di rispettare il Codice della Strada è vincolato alla loro presenza. Generalmente, sono gli Enti locali, come Comuni e Province, a decidere l'installazione di queste telecamere, privilegiando gli incroci più pericolosi o quelli con una storicità di incidenti rilevanti.
Anche dove presenti, i dispositivi non sono sempre attivi e si azionano solo nel momento dell'infrazione. Che si tratti di un passaggio con il rosso o, in alcuni casi, con il giallo, il sistema registra l'evento per la successiva sanzione. Questa attivazione "a scatto" è una scelta obbligata per evitare l'inutile accumulo di dati e rispettare la normativa sulla privacy (GDPR).
Per essere considerati regolari, tali dispositivi necessitano di una valutazione d'impatto privacy preventiva e di una segnaletica chiara e dettagliata sul posto, visibile al pubblico. In assenza di questi requisiti, la multa è sempre impugnabile.
Il sistema di videosorveglianza T-Red, in particolare, è installato a controllo di incroci considerati particolarmente pericolosi. Prevede più telecamere puntate su entrambe le carreggiate ed è in grado di rilevare non solo il passaggio con il rosso, ma anche di monitorare la velocità dei veicoli e il rispetto della linea di arresto. L'apparecchio elettronico è dotato di un duplice sistema di rilevamento: uno a colori per l'inquadratura dell'incrocio e del semaforo, e uno a infrarossi per la lettura della targa del veicolo. Quando il semaforo diventa rosso, il dispositivo si attiva, scattando foto o registrando video per documentare l'infrazione e acquisire il codice alfanumerico della targa.
La sanzione scatta quando il veicolo supera la linea di arresto anche solo per fermarsi al semaforo o quando oltrepassa l'incrocio con il giallo e il rosso. Il presunto trasgressore ha sempre il diritto di visionare i filmati e contestarne l'interpretazione, ad esempio, nel caso di passaggio con il giallo per impossibilità di frenare in sicurezza.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..