l'editoriale
Cerca
Mondo
28 Giugno 2025 - 07:34
Fonte: ig @middleeastimages
Si sono tenuti questa mattina in Iran i funerali di Stato per circa 60 vittime, tra cui spiccano figure di primo piano come scienziati nucleari e alti comandanti militari, uccisi nel corso della cosiddetta “guerra dei 12 giorni” con Israele.
La cerimonia è iniziata alle 8 ora locale (le 6 in Italia) in piazza Enghelab, per poi proseguire con un lungo corteo funebre fino a piazza Azadi, attraversando circa 11 chilometri nel cuore della vasta metropoli di Teheran.
Tra le vittime figurano il generale di divisione Mohammad Bagheri, numero due delle forze armate iraniane, lo scienziato nucleare Mohammad Mehdi Tehranchi, ucciso durante i bombardamenti, e il comandante delle Guardie Rivoluzionarie Hossein Salami, morto il primo giorno del conflitto. Insieme a loro, hanno perso la vita almeno altri trenta alti ufficiali.
Tra i 60 corpi che oggi ricevono sepoltura, anche quelli di quattro bambini.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..