Cerca

Mondo

Teheran in lutto: funerali di Stato per le vittime della guerra dei 12 giorni

Tra le 60 persone uccise nel conflitto con Israele, commemorati oggi nella capitale, figurano alti comandanti delle Guardie Rivoluzionarie, scienziati nucleari e quattro bambini.

Teheran in lutto: funerali di Stato per le vittime della guerra dei 12 giorni

Fonte: ig @middleeastimages

Si sono tenuti questa mattina in Iran i funerali di Stato per circa 60 vittime, tra cui spiccano figure di primo piano come scienziati nucleari e alti comandanti militari, uccisi nel corso della cosiddetta “guerra dei 12 giorni” con Israele.

La cerimonia è iniziata alle 8 ora locale (le 6 in Italia) in piazza Enghelab, per poi proseguire con un lungo corteo funebre fino a piazza Azadi, attraversando circa 11 chilometri nel cuore della vasta metropoli di Teheran.

Tra le vittime figurano il generale di divisione Mohammad Bagheri, numero due delle forze armate iraniane, lo scienziato nucleare Mohammad Mehdi Tehranchi, ucciso durante i bombardamenti, e il comandante delle Guardie Rivoluzionarie Hossein Salami, morto il primo giorno del conflitto. Insieme a loro, hanno perso la vita almeno altri trenta alti ufficiali.

Tra i 60 corpi che oggi ricevono sepoltura, anche quelli di quattro bambini.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.