l'editoriale
Cerca
IL FATTO
30 Giugno 2025 - 04:45
Avevano scelto una discoteca affollata per colpire in mezzo alla confusione, con movenze da ballerini e mani veloci. Ma la loro trasferta da Torino a Brescia è finita nella notte tra giovedì e venerdì con l’arresto da parte della polizia. I tre – un italiano e due cittadini romeni, tutti con precedenti – sono stati fermati dopo almeno due colpi messi a segno all’interno del locale “Il Molo”, in via Sorbanella. Si muovevano in gruppo, con un copione ormai rodato: si avvicinavano alle vittime, le circondavano fingendo di ballare e, approfittando della calca, strappavano collanine o oggetti di valore prima di allontanarsi tra la gente. A raccontarlo è una delle vittime, avvicinata con un pretesto e derubata con violenza. Una sua amica ha assistito alla scena ed è riuscita a fornire agli agenti una descrizione utile. Anche il personale di sicurezza del locale aveva notato movimenti sospetti e ha segnalato agli agenti la possibile presenza degli stessi uomini coinvolti in un altro episodio poco prima. La polizia è riuscita a rintracciare e bloccare il gruppo poco dopo. Addosso, i tre avevano ancora tre catenine d’oro, rubate quella sera.
Arrestati in flagranza, sono stati portati prima in questura e poi trasferiti nel carcere di Brescia. «Si tratta di una batteria di malviventi che si è spostata per colpire in locali dove contava di non essere riconosciuta», ha spiegato il questore di Brescia, Paolo Sartori. «Grazie alla prontezza della vittima e alla collaborazione della sicurezza del locale, siamo riusciti a fermarli in tempo e a garantire giustizia». Oltre all’arresto, per i tre è stato emesso anche un Foglio di Via Obbligatorio: una volta scarcerati, dovranno restare lontani dal Comune di Brescia per almeno quattro anni. Oltre all’arresto, il questore ha disposto il Foglio di Via Obbligatorio: per i prossimi quattro anni non potranno tornare nel comune di Brescia.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..