Cerca

IL FATTO

Arrivano da Torino per rubare in discoteca: tre arresti a Brescia

«Una batteria di malviventi in trasferta, fermata in flagranza grazie alla reazione immediata della vittima», commenta il questore Paolo Sartori

Arrivano da Torino per derubare in discoteca: tre arresti a Brescia

Avevano scelto una discoteca affollata per colpire in mezzo alla confusione, con movenze da ballerini e mani veloci. Ma la loro trasferta da Torino a Brescia è finita nella notte tra giovedì e venerdì con l’arresto da parte della polizia. I tre – un italiano e due cittadini romeni, tutti con precedenti – sono stati fermati dopo almeno due colpi messi a segno all’interno del locale “Il Molo”, in via Sorbanella. Si muovevano in gruppo, con un copione ormai rodato: si avvicinavano alle vittime, le circondavano fingendo di ballare e, approfittando della calca, strappavano collanine o oggetti di valore prima di allontanarsi tra la gente. A raccontarlo è una delle vittime, avvicinata con un pretesto e derubata con violenza. Una sua amica ha assistito alla scena ed è riuscita a fornire agli agenti una descrizione utile. Anche il personale di sicurezza del locale aveva notato movimenti sospetti e ha segnalato agli agenti la possibile presenza degli stessi uomini coinvolti in un altro episodio poco prima. La polizia è riuscita a rintracciare e bloccare il gruppo poco dopo. Addosso, i tre avevano ancora tre catenine d’oro, rubate quella sera.

Arrestati in flagranza, sono stati portati prima in questura e poi trasferiti nel carcere di Brescia. «Si tratta di una batteria di malviventi che si è spostata per colpire in locali dove contava di non essere riconosciuta», ha spiegato il questore di Brescia, Paolo Sartori. «Grazie alla prontezza della vittima e alla collaborazione della sicurezza del locale, siamo riusciti a fermarli in tempo e a garantire giustizia». Oltre all’arresto, per i tre è stato emesso anche un Foglio di Via Obbligatorio: una volta scarcerati, dovranno restare lontani dal Comune di Brescia per almeno quattro anni. Oltre all’arresto, il questore ha disposto il Foglio di Via Obbligatorio: per i prossimi quattro anni non potranno tornare nel comune di Brescia.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.