Cerca

GUIDA SPERICOLATA

Ubriaco su una Vespa forza l’alt e fugge per 5 km: inseguito dai carabinieri

Un uomo del Canton Ticino denunciato per resistenza e guida in stato di ebrezza nella bassa Ossola

Ubriaco su una Vespa forza l’alt e fugge per 5 km: inseguito dai carabinieri

(foto di repertorio)

Nella notte tra sabato e domenica, i carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Verbania sono intervenuti per bloccare un motociclista che, alla vista di un posto di controllo, ha scelto di ignorare l’alt imposto dai militari e darsi alla fuga. Il fatto è accaduto nel comune di Anzola d’Ossola, dove i militari stavano effettuando un controllo lungo l’arteria principale del borgo, finalizzato sia alla prevenzione di attività illecite sia alla verifica del rispetto delle norme del Codice della Strada.

L’uomo, un cinquantenne domiciliato in Canton Ticino, sopraggiungeva in sella a una Vespa ma, invece di fermarsi, ha accelerato tentando di eludere i controlli. Ne è nato un inseguimento che si è sviluppato lungo la provinciale che collega Anzola a Ornavasso, con deviazioni repentine nelle stradine della frazione Migiandone nel tentativo di seminare i militari. Dopo circa cinque chilometri, la corsa si è interrotta bruscamente: il fuggitivo ha perso il controllo del mezzo urtando contro un marciapiede e cadendo rovinosamente a terra.

Nonostante l’incidente, l’uomo ha tentato di proseguire la fuga a piedi, ma è stato raggiunto e fermato dai carabinieri poco dopo. Durante l’identificazione, i militari hanno notato evidenti segni di ebbrezza e hanno proceduto con l’alcoltest, che ha confermato i sospetti: il tasso alcolemico era di 1,80 grammi per litro, ben oltre i limiti consentiti.

Per il cinquantenne è scattata la denuncia per guida in stato di ebbrezza con l’aggravante della fascia oraria notturna e per resistenza a pubblico ufficiale, per non essersi fermato all’alt e aver messo in atto una fuga pericolosa. A completare il provvedimento, anche il ritiro immediato della patente e il sequestro amministrativo del motociclo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.