l'editoriale
Cerca
Codice della strada
02 Luglio 2025 - 11:45
Foto di repertorio
Dal 2018, le modifiche al Codice della Strada in Italia hanno introdotto regole più rigide riguardo alla circolazione con auto a targa estera. I residenti in Italia possono circolare con veicoli immatricolati all'estero per un massimo di tre mesi; oltre questo termine, l'auto deve essere reimmatricolata in Italia. Per i non residenti, il limite è esteso a 12 mesi. Inoltre, se il veicolo è a noleggio, leasing o comodato d'uso, è obbligatorio portare con sé una copia del contratto che attesti le condizioni di utilizzo.
Per monitorare le auto straniere che restano oltre il limite di tempo, è stato istituito il Registro dei veicoli esteri (Reve), a cui devono iscriversi i veicoli immatricolati all'estero e utilizzati da residenti in Italia dopo 30 giorni di circolazione. Il costo per l'iscrizione è di 59 euro. I veicoli che non rispettano queste normative sono soggetti a sanzioni che variano da 400 a 1.600 euro, con possibilità di ritiro del libretto e confisca se non regolarizzati.
Oltre a questi aspetti, il veicolo estero deve essere coperto da una polizza assicurativa del paese di immatricolazione e pagare il bollo nello stesso Stato. Tuttavia, tutte le multe per infrazioni commesse in Italia vengono notificate al proprietario del veicolo, indipendentemente dalla targa estera.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..