Cerca

Cronaca nera

Prime vittime del caldo in Italia: un malore improvviso li ha raggiunti in Sardegna

L’ondata di calore che sta colpendo l’Europa ha causato le morti improvvise, un 75enne a Budoni e un 60enne a San Teodoro.

Prime vittime del caldo in Italia: un malore improvviso li ha raggiunti in Sardegna

Spiaggia di Budoni

Due persone sono morte in Sardegna a causa del grande caldo che ha investito l’isola in questi giorni, con temperature che hanno superato i 40 gradi. Entrambi gli incidenti sono avvenuti mentre le vittime si trovavano in spiaggia, probabilmente colte da un malore dovuto all’intenso caldo.

Il primo episodio si è verificato a Budoni, sulla costa nord-orientale della Sardegna, dove un uomo di 75 anni è stato stroncato da un malore mentre si trovava al mare. Nonostante l’immediato intervento dei soccorsi, con l’arrivo dell’ambulanza medicalizzata e l’elicottero dell’Areus, per l’uomo non c’è stato nulla da fare.

Poco dopo, a San Teodoro, sulla spiaggia di Lu Impostu, a breve distanza dal primo incidente, un altro uomo, di 60 anni, ha accusato un malore improvviso. Anche in questo caso, i soccorsi sono giunti tempestivamente, ma purtroppo non sono riusciti a salvare la vita dell’uomo.

Questi due decessi in Sardegna sono i primi registrati in Italia a causa dell’ondata di calore che sta colpendo l’Europa. Il caldo intenso ha già causato diverse vittime in Spagna e Francia, e le autorità sanitarie stanno monitorando la situazione. Si segnala anche un possibile terzo decesso mercoledì mattina: un camionista di 70 anni, trovato senza vita nel suo mezzo fermo in una piazzola di sosta sulla A4, tra Sirmione e Peschiera del Garda, in provincia di Brescia. La causa del decesso è stata un infarto, ma si ipotizza che il caldo possa aver contribuito all’incidente.

In tutta la regione, le temperature elevate continuano a destare preoccupazione, con il caldo che ha colpito non solo la Sardegna, ma anche molte altre zone d’Italia e d’Europa. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.