Cerca

la società multata

Anti-trust francese multa Shein per 40 milioni di pratiche commerciali ingannevoli, prezzi gonfiati e non reali

L’antitrust francese sanziona il colosso cinese del fast fashion per pratiche commerciali scorrette e greenwashing. Fino al 57% degli sconti pubblicizzati erano falsi

Anti-trust francese multa Shein per 40 milioni di pratiche commerciali ingannevoli, prezzi gonfiati e non reali

L’autorità antitrust francese ha inflitto una multa da 40 milioni di euro a Shein, noto marchio cinese di abbigliamento low cost, per pratiche commerciali ingannevoli. Secondo l'indagine, l’azienda avrebbe sistematicamente aumentato i prezzi dei propri prodotti poco prima di applicare presunti sconti, spingendo i consumatori a credere di trovarsi davanti a offerte vantaggiose. In realtà, molti dei ribassi erano fittizi o poco significativi.

Nel dettaglio, l’indagine ha rivelato che l’11% delle promozioni pubblicizzate nascondeva in realtà un aumento dei prezzi, mentre nel 57% dei casi non vi era alcuna reale riduzione. Shein è stata inoltre accusata di greenwashing: avrebbe diffuso informazioni fuorvianti sul proprio impatto ambientale, promuovendosi come un brand attento alla sostenibilità, senza però fornire prove a sostegno di tali affermazioni.

A rafforzare le accuse, all’inizio di giugno l’Organizzazione europea dei consumatori (BEUC), che rappresenta le associazioni di 32 paesi, aveva già presentato un reclamo alle autorità europee contro Shein, denunciando l’uso sistematico di strategie commerciali ingannevoli per incentivare l’acquisto compulsivo di abiti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.