Cerca

IL CASO

Pagavano migliaia di euro, ma gli orologi non arrivavano: scatta il processo per maxi truffa

Secondo quanto ricostruito dagli inquirenti, l’imputato avrebbe promosso offerte particolarmente allettanti tramite social network

Pagavano migliaia di euro, ma gli orologi non arrivavano: scatta il processo per maxi truffa

È attesa per ottobre la prima udienza del processo a carico di Mattia Furcò, accusato di truffa aggravata nell’ambito di un vasto raggiro online legato alla presunta vendita di orologi di lusso mai consegnati. Le vittime accertate sono circa quaranta, residenti in diverse regioni italiane. Tra queste, figurano anche otto cittadini piemontesi. Secondo quanto ricostruito dagli inquirenti, l’imputato avrebbe promosso offerte particolarmente allettanti tramite social network e piattaforme digitali, convincendo gli acquirenti a versare somme anche molto elevate per orologi di prestigiosi marchi. I prodotti, tuttavia, non sarebbero mai stati spediti. L’indagine ha preso avvio anche grazie alla denuncia presentata dall’avvocato torinese Gino Arnone, legale di una delle prime persone raggirate. La costituzione di parte civile delle vittime è già stata annunciata, e in aula verranno richiesti risarcimenti per migliaia di euro. L’uomo è già noto alla cronaca: fu trovato in possesso di oltre 20.000 euro in banconote false e addirittura di una divisa della polizia.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.