Cerca

Rassegna stampa

Questioni interne e tragedie naturali: le prime pagine internazionali di oggi

Dalla Francia fino agli Stati Uniti, ecco le principali notizie

Questioni interne e tragedie naturali: le prime pagine internazionali di oggi

Dal caldo estremo alle crisi politiche, passando per disastri naturali e riforme fiscali: ecco le principali notizie sui quotidiani internazionali di oggi.

LE MONDE
Il periodico francese apre con una notizia che arriva dagli Stati Uniti, dove il presidente Donald Trump ha fatto approvare la sua legge di bilancio"Loi budgétaire: Trump fait plier le Congrès". Una mossa che ha suscitato preoccupazione per le sue implicazioni fiscali a lungo termine. 

EL PAÍS
"Sánchez: 'Si pensara que con irme solucionaría el problema, lo haría'". Lo scandalo di corruzione che scuote il PSOE sta spingendo Pedro Sánchez a riflettere sulle sue dimissioni, come ha dichiarato ieri davanti a un gruppo di femministe del partito. "Se pensassi che andando via risolverei i problemi e fermerei gli attacchi al governo e al PSOE, lo farei senza esitazione", ha affermato il premier spagnolo.

THE NEW YORK TIMES
Il periodico americano dedica la prima pagina alla devastante inondazione che prima dell'alba ha colpito il Texas centrale. "Pre-Dawn Flash Flood in Central Texas Leaves at Least 13 Dead". La devastazione ha portato alla morte di almeno 13 persone.

THE GUARDIAN
Rachel Reeves, cancelliere del Regno Unito, ha dichiarato che non può escludere aumenti delle tasse in autunno, dopo una settimana politica difficile per il governo: "Rachel Reeves says she cannot rule out autumn tax rises after ‘damaging’ week".

DIE WELT
"Zahl der Asylbewerber in Deutschland sinkt um Hälfte". In Germania, il numero di richiedenti asilo è sceso drasticamente, con una riduzione di circa la metà delle domande rispetto agli anni precedenti. Per la prima volta da anni, la Germania è solo al terzo posto in Europa per numero di domande di protezione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.